I significati del verbo avere: video


Che cosa significa il verbo avere?
Per scoprirlo ti basta guardare il video e osservare gli esempi.
Continua a leggere per saperne di più.
Avere: ecco un altro bel verbo che va sempre in coppia con essere! Scopri qui tutte le sue particolarità!
Proprio come essere, il verbo avere ha diversi utilizzi. Impara a distinguerli tutti e ricordati la H. È una letterina muta, ma come abbiamo già visto non puoi dimenticarti di scriverla in alcune forme del verbo avere.
Studia la coniugazione del presente di avere e ripassa la differenza tra ho e o, hai e ai, ha e a, hanno e anno.
Che cosa significa il verbo avere?
Per scoprirlo ti basta guardare il video e osservare gli esempi.
Continua a leggere per saperne di più.
Ecco la coniugazione dell’indicativo presente del verbo avere:
Io ho
Tu hai
Egli ha
Noi abbiamo
Voi avete
Essi hanno
Attento! Non tutte le persone vogliono la H.
Per non fare confusione studia la tabella.
Il primo significato del verbo avere è quello di "possedere".
Per esempio: io ho un cane, tu hai sette anni, Maria ha una bella bicicletta, noi abbiamo tanti amici, voi avete dei bellissimi pennarelli, i fiori hanno i petali… Divertiti a scrivere tante frasi con il verbo avere inteso come possedere!
Il verbo avere, come essere, si può utilizzare anche come ausiliare per aiutare gli altri verbi a comporre le forme del passato. In questo caso assume il significato di fare, o meglio di aver fatto l’azione espressa dal verbo con cui si lega.
Se dico: “La squadra della scuola ha vinto il campionato” il verbo dell’azione è vincere, mentre avere è l'ausiliare che serve per formare il tempo passato.
Caricamento in corso...