Il condizionale presente e passato

Il condizionale è il modo della possibilità o probabilità. Scopri quando usarlo e impara la coniugazione del presente e del passato.

Appunti

Vorrei e avrei voluto: sono soltanto due i tempi del condizionale, uno semplice e uno composto.

Scopri in questa lezione come usarli e impara a dare la giusta forma ai tuoi desideri!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare il condizionale

Per imparare la coniugazione del condizionale è necessario conoscere:

Il modo della possibilità

Il modo condizionale è il modo della possibilità: si usa per esprimere fatti che potrebbero realizzarsi solo a determinate condizioni.

Ha due tempi, uno semplice, il presente, e uno composto, il passato.

Scopri come si usano e quali sono le loro funzioni specifiche.

Condizionale presente

Il condizionale presente esprime un desiderio che il parlante sente nel momento in cui parla, la cui realizzazione è però sottoposta all’avverarsi di determinate circostanze (Verrei alla festa se la mamma mi desse il permesso).

Si usa inoltre il condizionale presente per chiedere qualcosa cortesemente (Mi presteresti la tua calcolatrice?), per esprimere un consiglio o un ordine in modo gentile (Dovresti chiamare la nonna) e per riferire una notizia di cui si dubita (Se ho ben capito, Marco sarebbe disposto ad aiutarti con il tuo progetto).

Condizionale passato

Il condizionale passato indica un desiderio che non si è avverato perché è venuta a mancare la condizione che ne avrebbe reso possibile la realizzazione (Sarei venuto alla festa se la mamma mi avesse dato il permesso).

Trattandosi di un tempo composto è formato dall’ausiliare essere o avere e dal participio passato del verbo in questione.

Si utilizza inoltre per esprimere un fatto non confermato (Il sospettato avrebbe confessato, ma la notizia non è ancora ufficiale) e per indicare la posteriorità all’interno di frasi dipendenti rette da verbi al passato (Marta pensava che sarei andata a Venezia).

La coniugazione del condizionale

Ora che conosci gli usi del condizionale presente e passato, studiane la coniugazione seguendo il modello dei verbi parlare, credere, partire, essere e avere.

Puoi scaricare i pdf da stampare qui: