Prova Invalsi di Inglese A.S. 2020-21

Esercitati e svolgi la Prova nazionale Invalsi di inglese del 2020-2021 per la quinta classe della scuola primaria.

Scarica e stampa il testo della prova ed esercitati con gli esercizi interattivi. 

Appunti

Prova nazionale Invalsi di inglese della quinta classe della scuola primaria dell'anno scolastico 2020-2021.

Mettiti alla prova con il test del MIUR: leggi attentamente il testo e cronometra quanto tempo ci metti a rispondere alle domande.

Trovi in questa lezione il testo della prova (scaricabile in formato pdf) e la griglia di soluzione. Inoltre, trovi il link agli audio per esercitarti al Listening. Con gli esercizi interattivi potrai allenarti e individuare gli argomenti da ripassare!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prova nazionale anno 2020-2021 - Inglese 5° Primaria

Qui trovi il fascicolo della prova nazionale Invalsi di Inglese per la quinta classe della scuola primaria

La prova si compone di due parti. La prima parte è formata da cinque testi che dovrai leggere per poi rispondere alle domande che li seguono. Nella seconda parte dovrai ascoltare cinque brani in inglese e rispondere alle domande che troverai nel fascicolo.

Per svolgere la prima parte della prova avrai 30 minuti. La seconda parte della prova durerà circa 30 minuti.

Vuoi scaricare il fascicolo? Clicca qui:

Esercitazione audio prova nazionale anno 2020-2021 - Inglese 5° Primaria

Qui trovi il link all'esercitazione audio per listening.

Ascolta le tracce audio qui e svolgi gli esercizi.

 

Griglia prova nazionale inglese 2020 - 2021

Hai svolto la prova nazionale Invalsi di inglese della quinta classe della scuola primaria del 2020-2021 e vuoi sapere se hai dato le risposte giuste? 

Qui troverai la griglia con le risposte corrette ai quesiti della prova nazionale dell'anno scolastico 2020-2021.

Scaricala qui:

Guida prova nazionale anno 2020-2021 - Inglese 5° Primaria

Qui trovi la guida alla lettura della prova Invalsi di inglese dell'anno 2020-2021.

Per ciascuna domanda, sono evidenziate gli obiettivi e le conoscenze necessarie alla corretta risoluzione dei quesiti. In questo modo puoi verificare quali sono i tuoi punti di forza e su cosa dovrai soffermarti in caso di errore nella risoluzione.