Invalsi di italiano anno 2018-2019 - Primaria 2° classe

Risolvi la Prova nazionale Invalsi di italiano del 2018 - 2019 per la seconda classe della scuola primaria. Mettiti alla prova con il test del MIUR: leggi attentamente il testo e cronometra quanto tempo ci metti a rispondere alle domande. Completa questo test per prepararti al meglio alla prova Invalsi di italiano del secondo anno di scuola elementare.

Puoi scaricare e stampare la prova. Alcuni degli esercizi proposti nella Prova Invalsi sono stati resi interattivi.

Appunti

Prova nazionale Invalsi di italiano della seconda classe della scuola primaria dell'anno scolastico 2018 - 2019.

Trovi in questa lezione il testo della prova (scaricabile in formato pdf) e la griglia di soluzione.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Preparati all'Invalsi di italiano di seconda classe

Nella Prova Invalsi, oltre agli esercizi di comprensione del testo, troverai anche delle domande di grammatica. Per rispondere ripassa:

 

Allenati con gli esercizi interattivi.

Prova nazionale anno 2018-2019 - Italiano 2° Primaria

Ecco la prova nazionale Invalsi di italiano dell'anno scolastico 2018-2019 per la classe seconda della scuola Primaria.

Leggi il racconto e rispondi alle domande che seguono. Per completare la prova avrai a disposizione 45 minuti

Vuoi scaricare il fascicolo? Clicca qui:

Griglia prova nazionale anno 2018-2019 - Italiano 2° Primaria

Hai provato a svolgere la prova nazionale Invalsi della seconda classe della scuola primaria del 2018 - 2019? Vuoi sapere se hai dato tutte le risposte giuste al test Invalsi di italiano?

Ecco la griglia con le risposte corrette ai quesiti della prova nazionale dell'anno scolastico 2018 - 2019.

Ti suggeriamo di tenere il testo della prova a portata di mano: così potrai confrontare subito le tue risposte con quelle corrette.

Scaricala qui:

 

Guida prova nazionale anno 2018-2019 - Italiano 2° Primaria

Qui trovi la guida alla lettura della prova Invalsi di Italiano di seconda elementare dell'anno scolastico 2018-2019.

Per ciascuna domanda sono evidenziate le competenze necessarie per rispondere correttamente. In questo modo potrai verificare quali sono i tuoi punti di forza e dove invece hai bisogno di un po' di allenamento in più.

Scarica la guida qui: