Prove di lettura e comprensione del testo per prima e seconda

Esercitati nella lettura e nella comprensione del testo. Leggi i brani e decidi se svolgere gli esercizi di comprensione online o nella versione cartacea. 

Appunti

In questa lezione trovi tre testi di difficoltà graduale. Il primo brano è una favola adatta a una prima classe primaria. Il secondo testo è tratto da un antico mito greco ed è rivolto alle seconde classi. Stai per andare in terza? Il terzo brano è un breve testo descrittivo con cui puoi metterti alla prova. Dopo averli letti, rispondi alle domande di comprensione e lessico.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

La colomba e la formica di Esopo - Testo

Nella scheda trovi una favola che ti aiuterà a esercitarti nella lettura e nella comprensione di un testo. La favola si intitola La colomba e la formica e racconta una storia che si conclude con una morale

Leggendo il titolo riesci a immaginarti chi siano i personaggi principali? Una volta terminata la lettura rifletti bene sul messaggio della favola. Qual è la morale che l’autore vuole trasmettere?

Per leggere il racconto, scarica la scheda qui:

Se preferisci leggerlo in stampatello maiuscolo, scarica questa versione:

Per verificare se hai capito il brano, clicca qui per scaricare e poi stampare su carta gli esercizi:

La colomba e la formica - Audio lettura

Video youtube

Prima di rispondere alle domande di comprensione e lessico, ascolta l’audio lettura della favola di Esopo La colomba e la formica

Il mito di Aracne - Testo

Nella scheda trovi un secondo brano che ti aiuterà a esercitarti nella lettura e nella comprensione di un testo. Si tratta dell’antico mito greco di Aracne

La parola “aracne” deriva dal greco antico e significa “ragno”. Leggendo il testo scoprirai la storia che c’è dietro a questo nome. 

Per leggere il racconto, scarica la scheda qui:

Se preferisci leggerlo in stampatello maiuscolo, scarica questa versione:

Per verificare se hai capito il brano, clicca qui per scaricare e poi stampare su carta gli esercizi:

Il mito di Aracne - Video

Video youtube

Prima di rispondere alle domande di comprensione e lessico, guarda questo video che racconta la storia del mito di Aracne. 

La fotografia sul mio comodino - Testo

Nella scheda trovi un terzo brano che ti aiuterà a esercitarti nella lettura e nella comprensione di un testo. Si tratta di un testo descrittivo

Nel brano il narratore descrive una fotografia appoggiata sul suo comodino. Osservarla lo rende sereno. Anche tu hai una fotografia speciale, un poster o un quadro che tieni appeso in camera? Che emozioni ti trasmettono?

Per leggere il testo, scarica la scheda qui:

Se preferisci leggerlo in stampatello maiuscolo, scarica questa versione:

Per verificare se hai capito il brano, clicca qui per scaricare e poi stampare su carta gli esercizi:

La fotografia sul mio comodino - Audio lettura

Prima di rispondere alle domande di comprensione e lessico, ascolta l’audio lettura del testo descrittivo La fotografia sul mio comodino.

La fotografia sul mio comodino

Sul mio comodino c’è una fotografia che osservo sempre prima di addormentarmi. È una fotografia speciale. Ogni persona che entra nella mia stanza la nota ed esclama: “Che bella foto!”

È stampata in un grande formato. Papà dice che è la cornice a fare la differenza. In effetti pesa molto. Nonna mi ha detto che è d’argento, un materiale che va curato. Io ascolto il consiglio della nonna e la spolvero tutti i giorni e poi la lucido con un panno speciale. Così la cornice è come nuova.

All’interno la fotografia ritrae la mia mamma da giovane che tiene in braccio mia sorella Sofia, ancora sdentata. Io non ero ancora nato. 

Nella foto la mamma ha i capelli ricci, lunghi e biondissimi, con piccole treccine colorate. Nella foto ride. Si stava sicuramente divertendo. Stesa su di un prato di girasoli, cerca di tenere ferma Sofia, che scalcia perché vuole rotolarsi nell’erba da sola. Entrambe sono vestite con abiti sportivi: hanno una tuta e scarpe da ginnastica. I colori sono molto accesi e risplendono nella foto. Mamma si mimetizza tra i girasoli, con la sua tuta arancione. Sofia indossa una tutina bianca, già sporca d’erba sulle ginocchia e sui gomiti. Ogni volta che guardo questa fotografia mi tranquillizzo.