In questa lezione trovi altre due poesie di Natale di Gianni Rodari: Il mago di Natale e Lo zampognaro.
Appunti
Queste due poesie di Gianni Rodari ti aiutano a entrare nell'atmosfera di Natale.
Nella prima c'è un mago che fa spuntare alberi di Natale di ogni tipo nelle case e nelle vie della città.
Nella seconda invece lo zampognaro, il passero e il pastore esprimono i loro desideri per Natale e l'autore ci invita a credere che queste cose belle possono avverarsi se uniamo tutte le nostre forze.
Contenuti di questa lezione su: Poesie di Natale di Gianni Rodari
In questa filastrocca di Gianni Rodari un mago fa spuntare alberi di Natale dappertutto, nelle case, nelle vie e nelle piazze.
C'è l'albero delle bambole, quello del cioccolato e del panettone, quello dei trenini e degli aeroplanini, da cui bambini e bambine possono prendere tutti i giocattoli che desiderano.
E per i grandi c'è l'albero delle scarpe e dei cappotti.
Il poeta, però, non è un mago e quindi non ha altro che auguri da offrire.
Per stampare la scheda con la poesia, scarica il pdf qui:
Con questa filastrocca natalizia Gianni Rodari ci lancia un messaggio: le cose belle che desideriamo far avvenire il giorno di Natale possono avverarsi se ci diamo da fare tutti insieme. Così non sarà Natale solo il 25 dicembre, ma tutto l'anno!
Per stampare la scheda con la poesia, scarica il pdf qui: