Somma, sottrai e colora!
Ecco un'attività per imparare addizioni e sottrazioni in modo divertente e originale!
Scarica la scheda da colorare per allenarti con le addizioni e le sottrazioni: Somma, sottrai e colora! .
Addizioni e sottrazioni ti sembrano noiose? Scopri come renderle divertenti con tanti giochi originali! Potrai usare carte, tessere del domino, colori e persino i birilli del bowling per giocare con addizioni e sottrazioni fino al 9!
Giocare con somme e differenze si può! Scopri qui tante attività divertenti per imparare le addizioni e le sottrazioni.
Hai mai pensato di fare matematica anche mentre giochi a carte o a domino? E che ne dici di una bella partita a bowling per allenarti con le sottrazioni? Potrai anche dare sfogo alla tua vena artistica e divertirti coi colori e vedrai che alla fine addizioni e sottrazioni non avranno più segreti!
Ecco un'attività per imparare addizioni e sottrazioni in modo divertente e originale!
Scarica la scheda da colorare per allenarti con le addizioni e le sottrazioni: Somma, sottrai e colora! .
I bambini hanno imparato a conoscere tutti i numeri, iniziamo a scoprire le operazioni più semplici: addizioni e sottrazioni.
Ci sono molte attività che possiamo fare per imparare a fare le addizioni con i primi 10 numeri.
Possiamo fare una partita a scopa!
Spiegate le regole del gioco. Dopo aver mescolato il mazzo, si mettono 4 carte in mezzo al tavolo e si distribuiscono tre carte a ciascun giocatore. Nel proprio turno il giocatore può prendere figure uguali con carte uguali, oppure fare le somme: il fante vale 8, la donna vale 9 e il re vale 10. I bambini possono quindi prendere un 5 e un 3 usando un fante. Chi prende le ultime carte sul tavolo, fa scopa. Si distribuiscono di nuovo tre carte a testa per la mano successiva.
Un altro gioco semplice possiamo farlo utilizzando le tessere del domino.
Mischiate le tessere, poi i bambini a turno ne pescano una e sommano i numeri delle due metà.
Per imparare le sottrazioni possiamo anche giocare a bowling.
Bastano 10 bicchieri numerati e una pallina da tennis. A turno i bambini tirano la pallina: quanti bicchieri sono caduti? Quanti bicchieri sono rimasti in piedi?
Per rispondere a questa domanda, basta svolgere la sottrazione togliendo da 10 il numero di bicchieri caduti.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...