Alleniamoci a calcolare divisioni facendo un gioco con i dadi.
Scaricate e stampate la scheda: .
Ogni bambino ritaglia le mosche che sono disegnate nella seconda pagina.
Dopo aver tirato un dado, prendono tante mosche quante indicate sul dado e le dividono nelle tre gabbie. Se il numero ottenuto non è divisibile per 3, possono mettere quelle che avanzano di nuovo nel gruppo. Possono continuare così fino a quando non finiscono tutte le mosche.
Modificate il gioco come più vi piace aggiungendo altre gabbie, aggiungendo altre mosche, aggiungendo altri dadi. In queso modo possono abituarsi a suddividere in parti uguali tutti gli elementi che hanno a disposizione, iniziando già a capire che non sempre il risultato della divisione è esatto, ma può presentare un resto.
Forza allora, al lavoro! Bisogna ingabbiare le mosche di Oscar! ;-)
Possiamo fare anche un gioco di movimento per imparare le divizioni. Quanti sono i bambini in classe?
Lanciate loro una sfida: dividetevi in gruppi uguali. Gruppi da due, poi tre, quattro, cinque... In quanti gruppi possono dividersi al massimo? In tanti quanti sono i bambini della classe: in quel caso ciascun gruppo avrà un unico componente.