Dividere per 10, 100, 1000

Hai imparato che la divisione è l'operazione inversa della moltiplicazione. Scopri in questa lezione quanto è facile dividere per 10, 100, 1000. Basta togliere degli zeri o spostare la virgola a sinistra!

Appunti

Come si fa a dividere un numero per 10, 100 0 1000? È facilissimo: togliamo degli zeri oppure spostiamo la virgola verso sinistra!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Prerequisiti per imparare a dividere per 10, 100, 1000

Prerequisiti per imparare a dividere per 10, 100, 1000 sono: 

Ripassa come fare le divisioni

Utilizza la Tavola Pitagorica Interattiva  per imparare le divisioni. 

Dividere per 10

Ormai dovresti aver capito che la divisione è l’operazione inversa della moltiplicazione.

Abbiamo imparato che moltiplicare un numero per 10 significa aggiungere uno zero alla sua destra. Cosa succederà allora se dividiamo un numero per 10? Proviamo! 430 : 10 = 43. Per trovare il risultato, basta togliere lo zero a destra!

Se si tratta di un numero con la virgola, oppure di un numero che non ha come ultima cifra lo 0, dobbiamo spostare la virgola di una posizione verso sinistra.

Esempio: 342 : 10 = 34,2.

Ricorda che in un numero senza virgola, è come se questa fosse alla fine del numero: 45 è come scrivere 45,0. Possiamo applicare quanto già imparato.

Dividendo per 10, spostiamo tutti i numeri a destra di una posizione: le centinaia diventano decine, le decine diventano unità.

Dividere per 100

Abbiamo imparato che moltiplicare un numero per 100 significa aggiungere due zeri alla sua destra. Cosa succederà allora se dividiamo un numero per 100? Proviamo! 400 : 100 = 4. Per trovare il risultato, basta togliere due zeri a destra!

Se si tratta di un numero con la virgola, oppure di un numero che non ha come ultime due cifre degli 0, dobbiamo spostare la virgola di due posizioni verso sinistra.

Esempio: 78,3 : 100 = 0,783.

Ricorda che in un numero senza virgola, è come se questa fosse alla fine del numero: 56 è come scrivere 56,0, quindi possiamo applicare quanto già imparato.

Dividendo per 100, spostiamo tutti i numeri a destra di due posizioni: 3500 : 100 = 35. Siamo passati da 3 migliaia a 3 decine.

Dividere per 1000

Abbiamo imparato che moltiplicare un numero per 1000 significa aggiungere tre zeri alla sua destra. Cosa succederà allora se dividiamo un numero per 1000? Proviamo! 6000 : 1000 = 6. Per trovare il risultato, basta togliere tre zeri a destra!

Se si tratta di un numero con la virgola, oppure di un numero che non ha come ultime cifre degli 0, dobbiamo spostare la virgola di tre posizioni verso sinistra.

Esempio: 678,1 : 1000 = 0,6781.

Ricorda che in un numero senza virgola, è come se questa fosse alla fine del numero: 993 è come scrivere 993,0, quindi possiamo applicare quanto già imparato.

Dividendo per 1000, spostiamo tutti i numeri a destra di tre posizioni: 4000 : 1000 = 4.