Caricamento in corso...
Multipli e divisori
Parlando di moltiplicazioni e divisioni sentirai parlare anche di multipli e divisori. Scopri in questa lezione cosa sono e quali legami hanno!
Appunti
Che legame c'è tra multipli e divisori? Sono uno l'inverso dell'altro!
Moltiplicando un numero per un altro numero otteniamo i suoi multipli. Se invece un numero ne divide esattamente un altro, allora è un suo divisore.
Contenuti di questa lezione su: Multipli e divisori
I multipli
Un numero è multiplo di un altro quando lo contiene esattamente un certo numero di volte.
Esempio: 8 è multiplo di 2 perché l’8 contiene il 2 esattamente 4 volte: 2 x 4 = 8.
Prendi la linea dei numeri e conta di due in due: tutti i numeri che nomini sono multipli di 2, infatti fanno parte della tabellina del 2. Contando ogni tre trovi i multipli di 3, ogni cinque i multipli di 5, e così via.
I multipli di un numero sono tantissimi, sono infiniti!
20, 27, 30, 54: quali tra questi numeri sono multipli di 9? E quali di 5?
I divisori
Un numero è divisore di un altro quando è contenuto in esso un certo numero di volte.
Esempio: 4 è divisore di 12 perché il 4 sta nel 12 per 3 volte: 12 : 4 = 3.
I divisori di un numero sono in numero limitato: ciascun numero ha dei divisori.
Quali sono i divisori di 24?
Esistono dei trucchi, i criteri di divisibilità, per determinare se un numero è divisore di un altro o meno. Poi ci sono dei numeri strani, i numeri primi, che hanno solo due divisori. Ma tutto questo lo studierai più avanti! ;-)
Quali legami hanno multipli e divisori?
15 è multiplo di 3. Allora 3 è divisore di 15. Multipli e divisori sono uno l’inverso dell’altro!
Un modo, un po’ macchinoso, per controllare se un numero è divisore di un altro è provare a ricercare il secondo numero tra tutti i multipli del primo.
Esempio: 6 è divisore di 49? Cerchiamo il 49 tra i multipli di 6: ripassiamo la tabellina! Sappiamo che 6 x 8 = 48, ma non riusciamo a trovare il 49 tra i multipli di 6, quindi possiamo rispondere con certezza che 6 non è divisore di 49.
I divisori di 49 sono quindi tutti quei numeri di cui 49 è multiplo: 1, 7 e lo stesso 49.
Scheda - multipli e divisori
Qualche esercizio in più su multipli e divisori? Scarica qui la scheda: .
Come spunto di discussione, può essere utile rimarcare il concetto di doppio, triplo, quadruplo ad indicare dei multipli particolari. Buon lavoro! ;)