Prerequisiti per calcolare le espressioni
Prerequisiti per calcolare le espressioni sono la conoscenza dei numeri e delle operazioni:
Le espressioni aritmetiche sono catene di operazioni: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.
Scopri in quale ordine svolgere le operazioni per trovare il risultato di un'espressione.
Le espressioni aritmetiche sono catene di operazioni, cioè numeri e segni di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
Come si possono risolvere queste operazioni complesse? Conosciamo già bene come calcolare somme, differenze, prodotti e quozienti, dobbiamo solo capire quale operazione va risolta per prima!
Scopri l'ordine delle operazioni e esercitati a risolvere tutte le espressioni dei tre livelli di esercizi.
Prerequisiti per calcolare le espressioni sono la conoscenza dei numeri e delle operazioni:
Come procedere per risolvere un’espressione? Quali operazioni hanno la precedenza?
Quando scriviamo un’espressione, dobbiamo individuare le moltiplicazioni e le divisioni: sono le prime operazioni da risolvere, nell’ordine in cui si presentano.
Risolte tutte le moltiplicazioni e le divisioni, passiamo a addizioni e sottrazione, risolvendole sempre nell’ordine in cui compaiono.
Riassumendo, per risolvere un’espressione dobbiamo calcolare:
Osserva l'esempio:
4 £$ \times $£ 3 + 12 : 2 – 7
Compaiono una moltiplicazione, un'addizione, una divisione e una sottrazione. Iniziamo a riscrivere l'espressione risolvendo la moltiplicazione e la divisione:
12 + 6 – 7
Ora è il momento di addizione e sottrazione! Risolviamole in ordine per trovare il risultato dell'espressione:
18 – 7 = 11