Come moltiplicare due numeri

C'è un modo diverso per scrivere addizioni ripetute? Certo, sono le moltiplicazioni! Scopri come calcolare una moltiplicazione. Impara ad utilizzare raggruppamenti e incroci per risolvere più velocemente gli esercizi.

Appunti

Scrivere 5 + 5 + 5 è come scrivere 5 x 3, cioè ripeto il 5 per tre volte.

Scopri la moltiplicazione, l'operazione che si indica con il £$ \times $£ e aiuta Oscar a tenere sotto controllo il suo allevamento di mosche!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Prerequisiti per imparare le moltiplicazioni

Prerequisiti per imparare le moltiplicazioni è la conoscenza dei numeri e delle addizioni

Impara le moltiplicazioni in inglese

Impara le moltiplicazioni ininglese

Che cos’è la moltiplicazione?

Oscar ha 2 gabbie con 3 mosche ciascuna. Quante mosche ha in tutto Oscar? Oscar ha 6 mosche in tutto. Abbiamo fatto una moltiplicazione!

3 x 2 = 6

Tre per due uguale sei. Il simbolo della moltiplicazione è £$ \times $£ che si legge per.

La moltiplicazione è l’operazione che ci permette di ripetere più volte la stessa quantità.

Nel suo allevamento, Oscar ha 5 gabbie con 3 mosche ciascuna. Quante mosche ha in tutto?

La moltiplicazione come addizioni ripetute

Oscar deve allenarsi nel salto in lungo. Per riscaldarsi, fa 2 salti da 4 spazi. Fin dove riesce ad arrivare?

Con i suoi salti, Oscar raggiunge il numero 8.

4 x 2 = 8

Scrivere 4 x 2 è come scrivere 4 + 4: la moltiplicazione è un modo diverso per scrivere addizioni ripetute. Sommiamo il 4 per due volte, il risultato è 8.

Fin dove riuscirà ad arrivare Oscar facendo 6 salti da 3 spazi?

Trucchi per calcolare le moltiplicazioni

Raggruppamenti

Incroci

Lisa, invidiosa di Oscar, vuole fare un allevamento di farfalle. Per ora ha 4 gabbie e in ognuna ha 4 farfalle. Quante farfalle ha in tutto?

Come possiamo rispondere a questa domanda? Aiutiamoci con un disegno. Raggruppiamo le farfalle di cui si parla nel problema: 4 gabbie da 4 farfalle. Disegniamo le farfalle disposte su 4 righe e 4 colonne: quante farfalle ci sono? Sono 16.

4 x 4 = 16

Possiamo schematizzare questo procedimento in un altro modo: tracciamo 4 linee orizzontali e 4 linee verticali. Quanti incroci si formano? Contiamo i punti: sono proprio 16!

Prova tu: quante farfalle ci sono in 7 gabbie con 2 farfalle ciascuna?

Gioco per imparare le moltiplicazioni

Per allenarci con le moltiplicazioni, ecco un divertente gioco da scaricare: .

Cosa occorre? Due dadi e un pastello/pennarello di colore diverso per ciascun partecipante. Inizia il giocatore che ha realizzato il punteggio di dadi più alto nel lancio di prova.

In ciascun turno, il giocatore lancia i due dadi e moltiplica i due numeri ottenuti. Per esempio se lancia 3 e 5, dovrà calcolare 3 x 5 = 15.

Quindi il giocatore va a cercare sulla scheda il risultato del suo prodotto e, con il suo pastello/pennarello traccia una linea che collega due dei punti che sono intorno al numero ottenuto. Finisce così il turno! Tocca al giocatore successivo.

Il gioco prosegue in questo modo: se un giocatore ottiene due volte lo stesso risultato, può collegare altri due punti attorno a quel numero. Solo quando avrà collegato tutti e quattro i punti con quattro linee, avrà conquistato il quadrato e potrà colorarlo.

Vince chi sarà riuscito a conquistare più quadrati una volta che la griglia sarà completata o una volta trascorso il tempo dedicato al gioco.