Moltiplicazioni in colonna

Abbiamo imparato che le moltiplicazioni sono un modo diverso di scrivere una somma. Se non abbiamo tempo di fare un disegno, come possiamo trovare rapidamente il risultato di una moltiplicazione? Facciamo i calcoli in colonna!

Appunti

Impara a trovare il risultato delle moltiplicazioni svolgendo i calcoli in colonna.

Impara a svolgere una moltiplicazione in colonna e mettiti alla prova con gli esercizi!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Prerequisiti per imparare le moltiplicazioni in colonna

Prerequisiti per imparare le moltiplicazioni è la conoscenza dei numeri e delle addizioni

Ripassa le moltiplicazioni

Come risolvere una moltiplicazione in colonna

Disponiamo bene i numeri in colonna, rispettando l’ordine di decine e unità.

I termini della moltiplicazione si chiamano fattori. Il risultato è il prodotto.

Prima moltiplichiamo le unità del primo fattore per il secondo e scriviamo il risultato nella colonna delle unità, poi facciamo la stessa cosa con le decine, come nell’esempio!

12 x 3 = 36

Quanto fa 43 x 2? Prova a risolverlo in colonna!

Moltiplicazioni con il cambio

Cosa succede se la moltiplicazione tra due numeri dà un risultato di due cifre? Dobbiamo riportare le decine e aggiungerle poi al risultato della moltiplicazione per il secondo fattore.

Osserva l’esempio: 7 x 4 = 28, quindi scriviamo 8 e riportiamo 2; 7 x 1 = 7 e aggiungiamo il 2 del riporto 7 + 2 = 9. Il risultato della moltiplicazione è 98.

Quanto fa 78 x 3? Prova a risolvere la moltiplicazione, senza dimenticare il riporto!

Scheda didattica - Contalesto

I bambini sanno le tabelline e hanno capito cosa significa moltiplicare due numeri tra loro. Allora perché non fare una sfida di velocità?

Il contalesto è un gioco di carte da fare tutti insieme. Stampate la scheda e ritagliate le carte. A turno ogni bambino pesca una carta e ha 5 secondi per dire ad alta voce il risultato della moltiplicazione. Chi impiega più tempo, viene eliminato. Arrivati al duello finale, si estrae un’ultima carta: il vincitore sarà il primo che riesce a dire il risultato corretto. Nominate il flash delle moltiplicazioni! Scarica qui la scheda da stampare: .

Una volta che impareranno anche le divisioni, potrete unire il contalesto delle divisioni e nominare il flash di moltiplicazioni e divisioni!