Prerequisiti per imparare le tabelline del 5 e 10
Prerequisiti per imparare le tabelline è la conoscenza dei numeri e delle moltiplicazioni
Prova ad utilizzare anche la Tavola Pitagorica Interattiva
Quali sono i legami tra la tabellina del cinque e la tabellina del dieci? Allenati e impara le tabelline con tanti esercizi e giochi!
I numeri della tabellina del 10 sono tutti doppi di quelli della tabellina del 5.
Come fare a ricordarsele? La tabellina del 10 è facile come contare: basta aggiungere uno 0. La tabellina del 5 la leggiamo tutti i giorni sugli orologi! ;)
Prerequisiti per imparare le tabelline è la conoscenza dei numeri e delle moltiplicazioni
Prova ad utilizzare anche la Tavola Pitagorica Interattiva
Impariamo la tabellina del 5: è formata solo da numeri che hanno unità uguali a 0 o a 5.
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
$$ \begin{array}{ccc} 5 \times 0 = 0 & 5 \times 1 = 5 & 5 \times 2 = 10 \\ 5 \times 3 = 15 & 5 \times 4 = 20 & 5 \times 5 = 25 \\ 5 \times 6 = 30 & 5 \times 7 = 35 & 5 \times 8 = 40 \\ 5 \times 9 = 45 & 5 \times 10 = 50 \end{array} $$
Impariamo la tabellina del 10: è il doppio di quella del 5.
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
In verità la tabellina del 10 è semplice come contare da 1 a 10: basta aggiungere uno zero!
$$ \begin{array}{ccc} 10 \times 0 = 0 & 10 \times 1 = 10 & 10 \times 2 = 20 \\ 10 \times 3 = 30 & 10 \times 4 = 40 & 10 \times 5 = 50 \\ 10 \times 6 = 60 & 10 \times 7 = 70 & 10 \times 8 = 80 \\ 10 \times 9 = 90 & 10 \times 10 = 100 \end{array} $$