Prerequisiti per giocare con la decina
Per giocare con la decina è utile conoscere la Linea dei numeri fino a 10
Impariamo la decina! Cerchi dei giochi originali per capire la decina divertendoti? Sei proprio nella lezione giusta! Gioca con le carte e con la fantasia e avrai un aiutante davvero ... "mostruoso"!
Giochiamo con la decina!
Hai capito la decina? Impara a conoscere meglio la decina, i numeri da 1 a 10, con i giochi di questa lezione!
Fai una partita a "10 nero" con i tuoi compagni e mettiti all'opera per costruire il tuo abaco personale.
Avrai anche un compagno di giochi davvero speciale: si chiama Oscar e con le sue mosche ti aiuterà a contare fino a 10 e a distinguere unità e decine!
Per giocare con la decina è utile conoscere la Linea dei numeri fino a 10
Quanto è grande il numero 10?
Proponete ai bambini un’attività da fare a casa. Ognuno di loro dovrà portare un sacchettinocontenente questa stessa quantità (10) di oggetti diversi: 10 monetine da un centesimo, 10 ceci, 10 chicchi di riso, 10 caramelle, 10 gomme, 10 pastelli, 10 graffette…
In classe preparate un cartellone dal titolo: quanto è 10?
Appendete sul cartellone tutti i sacchettini con i vari oggetti, in modo da poterli confrontare. Portate i bambini a fare delle osservazioni su questi sacchetti: come può essere così diversa la stessa quantità? Esistono tanti modi diversi di rappresentare la stessa quantità.
Gioca a "10 nero" per imparare la decina con i numeri amici del 10!
Allenati ad accoppiare i numeri amici del 10, cioè tutti quei numeri che sommati fanno 10.
Utilizzando le carte da poker senza figure e jolly, si può giocare a “10 nero”, la versione dell’omino nero con il 10.
Togliete un 10 (uno dei due neri) e distribuite le carte ai bambini finché non esauriscono. Prima di iniziare a giocare, i bambini invece di scartare le carte uguali (come nel gioco originale), dovranno scartare le carte amiche del 10: possono scartare i 10 rossi, 6 e 4, oppure 5 e 5, 3 e 7 e così via. Una volta scartate tutte le carte amiche di 10, possono giocare: a turno pescano una carta a caso dal mazzo dell’avversario e scartano le eventuali carte amiche del 10 che si ritrovano. Perde chi resta con il 10 nero in mano!
Costruisci il tuo abaco personale e allenati con decine e unità!
Utilizzando un tappo di sughero e degli stuzzicadenti, ogni bambino può costruire il proprio abaco personale, da utilizzare con delle perline colorate. Tagliate a metà dei tappi di sughero. Ogni bambino ha a disposizione mezzo tappo e due stuzzicadenti, uno per le decine e uno per le unità. Con l'aiuto di un adulto, devono infilzare gli stuzzicadenti nel tappo. Con le perline colorate (blu per le unità e rosse per le decine), possono giocare e rappresentare i numeri su un abaco reale.
Ecco la scheda per realizzare un abaco (con anche centinaia e migliaia) utilizzando il polistirolo e la pasta piccola: .