Prerequisiti per imparare a giocare con maggiore, minore e uguale
Ripassa i concetti di maggiore, minore e uguale
Giochiamo con maggiore, minore e uguale. Impara a confrontare i numeri giocando con maggiore, minore e uguale. Scopri tante idee originali per giocare con i numeri e imparare a ordinarli correttamente.
Giochiamo con maggiore, minore e uguale!
Vuoi imparare a usare maggiore, minore e uguale in modo divertente? In questa lezione troverai tante proposte originali per giocare con i numeri.
Conosci il gioco della sedia? Scoprine una variante originale: è il gioco dei numeri ordinati! Prova a usare anche le carte da gioco e le tessere del domino e divertiti con il dado dei numeri ordinali!
Inizia subito a giocare e vedrai che maggiore, minore e uguale non avranno più segreti per te!
Ripassa i concetti di maggiore, minore e uguale
Utilizzando i numeri (quelli che trovate qui, oppure semplici carte con i numeri da 0 a 9), proponiamo il gioco dei numeri ordinati.
Ogni bambino tiene in mano un cartoncino con un numero (lo stesso numero può essere proposto più volte):
Impariamo a contare alla rovescia!
Lo stesso gioco dei numeri ordinati si può fare ordinando i numeri dal più grande al più piccolo, per far imparare come contare alla rovescia. Si possono fare più manches aggiungendo regole. Se ci sono tanti bambini, lo stesso numero sarà assegnato a due o tre di loro: questi, mettendosi in ordine, dovranno posizionarsi nello stesso posto nella fila, ma uno di fronte all’altro (magari uno seduto, uno in ginocchio, uno in piedi) perché il loro numero occupa la stessa posizione (concetto di uguaglianza). Chi sbaglia viene eliminato, ma può aiutare la maestra nel controllo dell’ordine dei numeri. Se manca un numero, i bambini devono comunque provare a ordinare quelli che restano dal più piccolo al più grande (o dal più grande al più piccolo).
Ecco un altro gioco per imparare maggiore, minore e uguale!
Utilizzate le carte o il domino per giocare con la scheda “Cosa si mangia oggi?”. Scaricala qui: .
Un’alternativa è utilizzare delle mollette: aggiungendo gli occhi, possono diventare dei mostriciattoli > e <. ;-)
Per rinforzare il concetto di uguale, organizzate una bella partita a domino.
Costruiamo il dado dei numeri!
Possiamo fare un altro gioco utilizzando il dado dei numeri ordinali: ogni bambino colora il proprio dado, lo ritaglia e lo costruisce.
A turno, i bambini lanciano il dado, leggono il numero che esce (da 1 a 6) e si sfidano a chi taglia per primo il traguardo. In questo caso, vince chi realizza il numero più basso: grazie alle immagini, possono capire facilmente che il “più veloce” tra gli animali rappresentati, è quello che arriva per primo. ;-)
Scarica tutto il necessario: .