Giochiamo con i numeri fino a 20

Impariamo i numeri fino a 20! Sai contare fino a 20? Impara a conoscere meglio i numeri da 0 a 20 con tanti giochi divertenti: caccia al numero, unisci i puntini e il puzzle dei numeri ti terranno compagnia in questa lezione!

Appunti

Vuoi giocare con i numeri da 0 a 20? Sei nella lezione giusta!

Divertiti con puzzle, unisci i puntini e caccia al ... numero! Troverai qui tante idee originali per diventare subito amico dei numeri!

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Prerequisiti per giocare con i numeri fino a 20

Per giocare con i numeri fino a 20 è necessario conoscere bene i numeri fino a 20

Quanto è grande 20?

Quanto è grande il numero 20?

Proponete ai bambini un’attività da fare a casa. Ognuno di loro dovrà portare un sacchettino contenente questa stessa quantità (20) di oggetti diversi: 20 monetine da un centesimo, 20 ceci, 20 lenticchie, 20 chicchi di riso, 20 caramelline gommose, 20 gomme, 20 pastelli, 20 graffette…
Sono solo alcuni esempi, ma potranno sbizzarrirsi come meglio credono!

In classe preparate un cartellone dal titolo: quanto è 20?
Appendete sul cartellone tutti i sacchettini con i vari oggetti, in modo da poterli confrontare. Portate i bambini a fare delle osservazioni su questi sacchetti: come può essere così diversa la stessa quantità? Esistono tanti modi diversi di rappresentare la stessa quantità.

Unisci i puntini

Gioca con il classico “unisci i puntini”!

I bambini devono collegare i punti nell’ordine giusto, dall’1 al 20, per far apparire il disegno finale.

Scarica qui .

Caccia al numero!

È stagione di caccia, caccia al numero!
Utilizzate la scheda e dite ai bambini di ricercare un numero specifico. Nella scheda ciascun numero compare più volte! Fate cerchiare ciascun numero di un colore diverso per completare la caccia.

Scarica la scheda qui: .

Il puzzle dei numeri da 1 a 20

Questa scheda presenta un semplice puzzle: una volta colorato il disegno, i bambini devono ritagliare le striscioline e ricomporle in ordine a riformare il disegno di partenza, seguendo i numeri indicati su ciascuna strisciolina, da 1 a 20.

Scarica qui .

Buon divertimento alla scoperta del numero 20!