Prerequisiti per giocare con numeri pari e dispari
Per giocare con i numeri pari e dispari è utile conoscere bene i numeri pari e dispari
Pari o dispari? Hai dei dubbi? Fai le attività proposte in questa lezione e i numeri pari e dispari diventeranno tuoi compagni di gioco!
La matematica ti annoia? Scopri come renderla divertente!
In questa lezione troverai tanti giochi simpatici e istruttivi per imparare a distinguere i numeri pari dai numeri dispari! Puoi farli da solo o con i tuoi compagni e vedrai che alla fine non vorrai più smettere.
Per giocare con i numeri pari e dispari è utile conoscere bene i numeri pari e dispari
Come riconoscere i numeri pari e i numeri dispari? Contando troveremo sempre un numero pari e un numero dispari alternato.
Per visualizzarlo meglio, costruiamo una catena di numeri:
Una volta completata la catena, sarà facile vedere che i numeri pari e dispari da 1 a 100 si alternano.
Possiamo utilizzare la linea dei numeri interattiva e posizionare i numeri distinguendo anche se sono pari o dispari. Nell’ordinare i numeri potremmo mettere sulla sinistra della retta i numeri pari, sulla destra i numeri dispari. Così è visivamente chiaro che i numeri pari sono tutti quelli che terminano con 0, 2, 4, 6, 8 e quelli dispari sono tutti quelli che terminano con 1, 3, 5, 7, 9.