Avete un mazzo di carte? Con le carte i bambini possono associare a ciascuna quantità il numero corrispondente, quindi imparare a scrivere quel numero.
Togliete le figure e mescolate le carte. A turno i bambini pescano una carta, contano e dicono quale numero rappresenta, poi lo scrivono alla lavagna (o sul quaderno). Usando un mazzo di carte da poker, si possono riconoscere i numeri fino al 10, per i mazzi di carte da briscola si arriva al 7.
Un altro gioco si può fare con le carte di UNO. Questo gioco serve per riconoscere quale quantità rappresenta ciascun numero. Prendete delle mollette ed il mazzo di carte da cui togliete tutte quelle carte che non sono numeri (es. cambia colore, scambio mazzo, ecc.). Ogni bambino pesca una carta e ci attacca tante mollette quante indicate dal numero sulla carta (da 0 a 9).
Una variante può essere realizzata utilizzando le carte di UNO e il domino.
Disponete le 9 carte di UNO sul tavolo, quindi i bambini a turno pescano una tessera del domino, contano quanti puntini ci sono sopra e la posizionano sul numero corretto.
E che ne dite di una bella partita a rubamazzetto?
Con questo gioco di carte i bambini imparano ad accostare carte uguali, quindi quantità uguali. A rubamazzetto, infatti, possiamo prendere solo se abbiamo la stessa carta (prendiamo il 3 con il 3, il 7 con il 7, etc.). È un’ulteriore attività per abituarli a riconoscere le quantità e associarle ai numeri corretti.