Caricamento in corso...
MAGGIORE, MINORE, UGUALE
Primo o uno? Qual è la differenza? Scopri i numeri ordinali, i numeri che servono per indicare un ordine. Quale numero è più grande di un altro? Impariamo a ordinare i numeri e come utilizzare i simboli di maggiore, minore e uguale.
Appunti
QUALE NUMERO È PIÙ GRANDE? E QUALE È PIÙ PICCOLO?
COME LEGGIAMO LE POSIZIONI DI ARRIVO IN UNA CLASSIFICA?
IMPARA I NUMERI ORDINALI. SCOPRI COME UTILIZZARE I SIMBOLI DI MAGGIORE (>), MINORE (<) E UGUALE (=) PER CONFRONTARE I NUMERI CARDINALI.
Contenuti di questa lezione su: MAGGIORE, MINORE, UGUALE
MAGGIORE, MINORE O UGUALE?
QUAL È IL NUMERO PIÙ PICCOLO TRA 7 E 14?
OSSERVANDO LA RETTA DEI NUMERI, TROVIAMO IL 7 PRIMA DEL 14. INFATTI 7 È MINORE DI 14. SCRIVIAMO 7 < 14 UTILIZZANDO IL SIMBOLO DI MINORE <.
QUAL È IL NUMERO PIÙ GRANDE TRA 7 E 14?
BASTA LEGGERE L'IMMAGINE AL CONTRARIO: 14 È MAGGIORE DI 7. SCRIVIAMO 14 > 7 UTILIZZANDO IL SIMBOLO DI MAGGIORE >. OSSERVA LE ALTEZZE: ALBERT È PIÙ ALTO DI RITA.
8 È PIÙ GRANDE O PIÙ PICCOLO DI 8?
SONO LO STESSO NUMERO, INFATTI 8 È UGUALE A 8. SCRIVIAMO 8 = 8 UTILIZZANDO IL SIMBOLO DI UGUALE =. OSCAR È ALTO COME SE STESSO.
Scheda didattica - Maggiore, minore e uguale
I bambini non riescono a capire come funzionano questi i simboli di maggiore, minore e uguale? Ecco qualche esercizio in più nella nostra scheda: