Prerequisiti per imparare i numeri pari e dispari
Per imparare a riconoscere i numeri pari e dispari è utile conoscere bene la Linea dei numeri fino a 10
Tutti i numeri sono diversi, ma possiamo dividerli in due grandi gruppi: i numeri pari e i numeri dispari. Scopri come riconoscerli!
Quando contiamo alterniamo un numero pari e un numero dispari.
Scopri quali sono! Basta guardare l'ultima cifra per riconoscerli.
Impara tutto sui numeri pari e dispari e divertiti con le schede e le altre attività!
Per imparare a riconoscere i numeri pari e dispari è utile conoscere bene la Linea dei numeri fino a 10
Sono numeri pari il 2, il 4, il 6 e l’8 e tutti i numeri con più cifre che hanno le unità uguali a 0, 2, 4, 6, 8.
Sono numeri pari tutti quelli che terminano con 0, 2, 4, 6, 8.
Quando i mostri riescono a dividersi le mosche? Sono due mostri, Lisa e Oscar, possono dividersi le mosche solo quando ce n'è una quantità pari.
I due mostri possono dividersi le mosche in modo da averne entrambi la stessa quantità: ci sono in tutto 6 mosche, quindi Lisa e Oscar avranno 3 mosche ciascuno!
I mostri sono in difficoltà a dividere tra loro due queste quantità: 1, 3, 5, 7, 9 mosche. Come mai? Questi sono numeri dispari, non possono essere divisi in due parti uguali.
Sono numeri dispari tutti quelli che hanno 1, 3, 5, 7 o 9 unità, cioè tutti quei numeri che terminano con 1, 3, 5, 7, 9.
I due mostri non possono dividersi una sola mosca in modo da averne entrambi la stessa quantità. Devono litigarsela!
Come sono ordinati i numeri pari e i numeri dispari? Ad ogni numero pari segue un numero dispari.
Hai mai notato i numeri delle case lungo le strade? Da una parte sono i numeri pari, dall’altra i numeri dispari. Per contare come abbiamo imparato a fare, dobbiamo attraversare tante volte la strada, come fa il nostro postino Albert!
Ora i bambini sono ferrati con i numeri pari e dispari! Andiamo a pesca con la scheda “Pari o dispari”. I bambini devono cercare i numeri pari e dispari, distinguerli e cerchiarli con due colori diversi.
Scaricala per stamparla: .
Finalmente i bambini potranno fare la conta con “bim bum bam”!