Lettura e risoluzione di un problema
È importante leggere sempre bene il testo di un problema. Riusciamo sempre ad individuare i dati?
Il primo passo per poter risolvere correttamente un problema è leggere bene il testo. Dobbiamo riuscire ad individuare i dati nel testo e leggere attentamente la domanda, cioè la richiesta del problema. A questo punto verifichiamo di avere tutto quello che ci serve e procediamo nella risoluzione come abbiamo già imparato a fare.
La difficoltà maggiore starà nel riconoscere se utilizzare un’addizione, una sottrazione, una moltiplicazione o una divisione. Può capitare che siano necessari calcoli diversi per arrivare alla risposta e alla soluzione del problema.
Infine ricorda di controllare tutti i passaggi che hai fatto prima di scrivere la risposta definitiva al problema.
La tua risposta ha senso? È coerente con i dati e la domanda del problema? Le operazioni che hai fatto sono corrette matematicamente?
Non avere fretta di rispondere!