Esercizi guidati sulla retta dei numeri - Addizioni e sottrazioni
Fai pratica su addizioni e sottrazioni con gli esercizi guidati sulla Retta dei Numeri interattiva da 0 a 20. Segui le istruzioni e risolvi le operazioni proposte dal sistema.
Questo strumento, progettato in collaborazione con Giacomo Stella, è stato sperimentato con l’aiuto di alunni con DSA ed è un supporto efficace per tutti.
In questa lezione troverai la versione “Esercizi guidati” della Retta dei Numeriinterattiva.
Svolgi sulla retta le addizioni e le sottrazioni proposte dal computer: guarda l’operazione, sposta il segnaposto e segui le istruzioni disponibili scritte e in audio. Se sbagli il sistema ti aiuta a trovare il risultato corretto.
Le operazioni sono sempre diverse, puoi allenarti a tuo piacimento e scoprire i numeri amici del 10 e del 20!
Gli esercizi sulla Retta dei numeri non prevedono punti per rendere l'uso di questo strumento il più neutro possibile dal punto di vista emotivo e dare tranquillità agli alunni e alle alunne che lo utilizzano.
Contenuti di questa lezione su: Esercizi guidati sulla retta dei numeri - Addizioni e sottrazioni
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Esercizi guidati sulla retta dei numeri
Svolgere le operazioni guidate sulla retta dei numeri è semplice: se il sistema ti propone un’addizione muoviti verso il più (+), se invece ti propone una sottrazione spostati verso il meno (-).
Fai doppio clic sul risultato per controllare che sia corretto. Se sbagli puoi ritentare e farti guidare dalle istruzioni verso la soluzione.
Puoi decidere di utilizzare le istruzioni scritte e in audio oppure disattivarle.
Scopri anche gli Esercizi liberi sulla Retta dei Numeri.
Retta dei Numeri - Addizioni guidate
Facciamo un esempio di addizione sulla Retta dei Numeri interattiva da 0 a 20.
13 + 7 = 20
Come ottieni questo risultato?
Posiziona il cursore sul primo numero dell’operazione (13), poi conta in avanti tanti passi quanti indicati dal secondo numero (7) selezionandoli uno alla volta. A questo punto fai doppio click sul risultato per vedere se è corretto.
Con questa operazione hai scoperto anche due numeri amici del 20. Infatti il 13 e il 7 sommati insieme danno come risultato proprio 20.
Retta dei Numeri - Sottrazioni guidate
Facciamo un esempio di sottrazione sulla Retta dei Numeri interattiva da 0 a 20.
20 - 16 = 4
Come ottieni questo risultato?
Posiziona il cursore sul primo numero dell’operazione (20), poi conta indietro tanti passi quanti indicati dal secondo numero (16) selezionandoli uno alla volta. A questo punto fai doppio click sul risultato per vedere se è corretto.
Anche in questo caso hai trovato due numeri amici del 20. Infatti se 20 - 16 = 4 allora 4 + 16 = 20. Quindi 4 e 16 sono numeri amici del 20.
RETTA DEI NUMERI - ADDIZIONE E SOTTRAZIONE