Esercizi liberi sulla retta dei numeri - Addizioni e sottrazioni
Allenati con gli esercizi liberi sulla Retta dei Numeri interattiva a svolgere addizioni e sottrazioni. Puoi inventare tu le operazioni oppure usare la retta per risolvere quelle che ti sono state assegnate come compito.
Questo strumento compensativo è stato progettato in collaborazione con Giacomo Stella ed è un aiuto efficace per tutti, anche per studenti con DSA.
In questa lezione troverai la versione “Esercizi liberi” della Retta dei Numeri interattiva. Con questa potrai:
- risolvere addizioni e sottrazioni inventate da te;
- svolgere le operazioni che trovi sul libro o che ti sono state assegnate dall’insegnante.
Si tratta di una procedura semplice che corrisponde alla rappresentazione mentale dell'operazione di addizione e sottrazione. La retta interattiva ti indica i passaggi da seguire in modo semplice e chiaro, grazie anche alle consegne scritte e in audio.
Impara a usare la Retta dei Numeri interattiva seguendo gli esempi che trovi qui sotto.
Contenuti di questa lezione su: Esercizi liberi sulla retta dei numeri - Addizioni e sottrazioni
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Esercizi liberi sulla retta dei numeri
Fare pratica con la retta dei numeri è facile e intuitivo: scegli un’operazione che vuoi tu o prendine una dal libro.
Vai sulla retta, sposta il segnaposto sul primo numero e muoviti un passo alla volta verso il più (+) o verso il meno (-).
Scegli se utilizzare le istruzioni scritte o audio. Dopo un po’ di allenamento, puoi disattivarle entrambe.
Scopri anche gli Esercizi guidati sulla Retta dei Numeri.
Retta dei Numeri - Addizioni libere
Facciamo un esempio per imparare a fare le addizioni sulla retta dei numeri.
Lucia ha raccolto 1 mela e vorrebbe raccoglierne altre 3. Quante mele avrà raccolto alla fine?
Per trovare la risposta incomincia dal numero 1, ovvero la quantità di mele che Lucia aveva già raccolto, e aggiungi una mela alla volta fino a che ne avrai aggiunte 3.
Prendi la retta e partendo dal numero 1 fai 3 passi avanti sulla linea dei numeri.
Quale risultato ottieni?
Retta dei Numeri - Sottrazioni libere
Facciamo un esempio per imparare a fare le sottrazioni sulla retta dei numeri.
Marco ha 7 farfallini e decide di prestarne 5 ai suoi amici. Quanti farfallini saranno rimasti a Marco?
Per trovare il risultato prendi la linea dei numeri e partendo dal numero 7, ovvero il totale dei farfallini che Marco aveva all’inizio, incomincia a togliere un farfallino alla volta fino a che ne avrai tolti 5.
Dal numero 7 fai 5 passi indietro sulla linea dei numeri.
Quale risultato ottieni?
RETTA DEI NUMERI - NAVIGAZIONE LIBERA