Tavola pitagorica interattiva per le divisioni: descrizione
Con la Tavola Pitagorica interattiva per le divisioni puoi imparare le divisioni, con e senza resto, e rispondere alla domanda "quante volte ci sta?". Questo strumento è stato ideato in collaborazione con Giacomo Stella ed è utile anche per studenti con DSA. Segui le istruzioni della guida vocale e scritta ed esercitati a risolvere operazioni con la tavola pitagorica.
La Tavola Pitagorica interattivaè uno strumento compensativo efficace per imparare le divisioni.
Puoi usarla in diverse versioni:
- esercizi liberi: inventa tu la divisione o svolgine una che ti è stata assegnata come compito;
- esercizi guidati: risolvi la divisione proposta dal computer;
- quante volte ci sta: parti dal divisore e conta quante volte ci sta nel dividendo;
- divisioni con il resto: risolvi la divisione proposta dal sistema e calcola il resto.
Grazie alle istruzioni scritte e audio sarai guidato durante tutti i passaggi dell’operazione.
Guarda i video qui sotto e scopri come si usa la tavola pitagorica interattiva.
Contenuti di questa lezione su: Tavola pitagorica interattiva per le divisioni: descrizione
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Come fare le divisioni sulla tavola pitagorica interattiva
Cos'è una divisione? È l’operazione inversa della moltiplicazione. Infatti, tutti i numeri all’interno della tavola pitagorica sono il prodotto di due numeri sulle barre blu. Per fare una divisione sulla tavola pitagorica interattiva basta scegliere il numero da dividere tra i numeri neri e selezionare il divisore su una delle barre blu: il risultato sarà il numero evidenziato sull’altra barra.
Scopri nel video come funzionano gli esercizi liberi e guidati per le divisioni sulla tavola pitagorica e vai alle lezioni per provare:
Vuoi imparare a fare le moltiplicazioni? Scopri la tavola pitagorica interattiva per le moltiplicazioni.
Quante volte ci sta e divisioni con il resto sulla tavola pitagorica
La domanda che ti devi porre per risolvere una divisione è "Quante volte ci sta?". Questo significa contare quante volte il divisore (secondo numero dell’operazione) sta nel dividendo (primo numero). Per farlo sulla tavola pitagorica seleziona il divisore su una delle barre blu, poi cerca il dividendo nella riga o colonna evidenziata e troverai il risultato colorato di verde sull’altra barra.
Non tutte le divisioni sono esatte però: in alcuni casi non troverai il dividendo nella riga o colonna evidenziata, quindi avrai a che fare con una divisione con il resto.
Scopri nel video le versioni Quante volte ci sta e divisioni con il resto della tavola pitagorica interattiva. Vuoi metterti alla prova con questi esercizi? Vai alle lezioni: