Esercizi guidati con la tavola pitagorica - Divisioni
Gli esercizi guidati con la Tavola Pitagorica interattiva per le divisioni supportano l’apprendimento di tutti gli studenti, anche quelli con DSA. Progettati in collaborazione con Giacomo Stella, permettono di esercitarsi a risolvere le divisioni proposte dal computer!
Appunti
In questa lezione trovi la versione Esercizi guidati con la Tavola Pitagorica - Divisioni. Grazie a questo strumento puoi esercitarti quanto vuoi con le divisioni proposte dal sistema.
Inoltre, le istruzioni scritte e audio ti aiuteranno e ti mostreranno tutto ciò che devi fare per risolvere le operazioni. Fare le divisioni non è mai stato così facile!
Guarda gli esempi qui sotto per capire meglio come si risolvono le divisioni con gli esercizi guidati sulla tavola pitagorica.
Gli esercizi sulla tavola pitagorica non prevedono punti per rendere l'uso di questo strumento il più neutro possibile dal punto di vista emotivo e dare tranquillità agli alunni e alle alunne che lo utilizzano.
Contenuti di questa lezione su: Esercizi guidati con la tavola pitagorica - Divisioni
Negli esercizi guidati sulla tavola pitagorica interattiva il sistema ti propone una divisione da risolvere.
Per esempio: 20 : 5 = ?
Seleziona il primo numero (20) tra i numeri neri. A questo punto controlla che uno dei due numeri bianchi sulle barre colorate sia il divisore (5). Se sì, selezionalo, altrimenti cerca un altro 20 all’interno della tavola. Una volta selezionato il divisore, il risultato verrà evidenziato in verde sull’altra barra.
Perciò 20 : 5 = 4.
Prova anche tu e scegli se utilizzare le istruzioni scritte o audio. Dopo un po’ di allenamento, puoi disattivarle entrambe.
Esempio di divisione da risolvere sulla tavola pitagorica
Hai visto come si fanno le divisioni sulla tavola pitagorica. Ma cosa significa concretamente fare 20 : 5?
Per capirlo fatti aiutare dall’immagine: Oscar ha 20 mosche e le divide in 5 barattoli. Quante mosche ci sono in ogni barattolo? Proprio 4, il risultato della divisione che hai fatto sulla tavola pitagorica.