Tavola pitagorica interattiva per le moltiplicazioni: descrizione

La Tavola Pitagorica interattiva per le moltiplicazioni, progettata in collaborazione con Giacomo Stella, ideatore e Responsabile Scientifico dei Centri SOS Dislessia è uno strumento compensativo utile per imparare e ripassare le moltiplicazioni e le Tabelline.

Appunti

La tavola pitagorica è una tabella a doppia entrata che rappresenta graficamente le tabelline da 0 a 10.

Con la tavola pitagorica interattiva puoi imparare a fare le moltiplicazioni e capire che le tabelline non sono indipendenti l’una dall’altra.

Puoi utilizzare la tavola pitagorica interattiva per le moltiplicazioni in due versioni: 

  • esercizi liberi: inventa tu la moltiplicazione da risolvere;
  • esercizi guidati: risolvi la moltiplicazione proposta dal sistema.

Questo strumento interattivo è stato sperimentato con l'aiuto di alunni con DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento - e si è rivelato un supporto efficace per tutti, anche grazie alle consegne sia scritte sia in audio.

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Cos'è la tavola pitagorica?

La tavola pitagorica fino a 100 è una rappresentazione matriciale dei numeri da 0 a 100.

È uno strumento utile perché permette di vedere le relazioni tra i numeri, facilitando la comprensione del meccanismo alla base dell’operazione di moltiplicazione. La navigazione interattiva, inoltre, semplifica la consultazione della tavola pitagorica, evidenziando con colori le righe e le colonne. Il supporto della guida vocale, che consente di ascoltare le istruzioni in audio, e la facilità d’uso rendono la tavola pitagorica interattiva un aiuto concreto per tutti

Vai alle lezioni per imparare le moltiplicazioni e le tabelline con la tavola pitagorica

Come fare le moltiplicazioni sulla tavola pitagorica interattiva

Video youtube

Che cos'è una moltiplicazione? Non è altro che il punto di incrocio tra una riga e una colonna della tavola pitagorica.

Seleziona un numero su una delle due barre colorate, poi selezionane uno sull’altra barra: il punto di incrocio è il risultato della moltiplicazione.

Scopri nel video le moltiplicazioni con la Tavola Pitagorica interattiva.

Puoi usare la tavola pitagorica interattiva per svolgere moltiplicazioni inventate da te o assegnate dall’insegnante oppure puoi allenarti con le operazioni proposte dal sistema. 

Vuoi imparare a fare le divisioni? Scopri la tavola pitagorica interattiva per le divisioni.

La tavola pitagorica da stampare - LA TUA CALCOLATRICE

Per allenarti a fare le moltiplicazioni puoi usare anche la tavola pitagorica da stampare 10 x 10

Puoi usare una matita o un righello per identificare la riga o la colonna e fai scorrere il dito per trovare il punto di incrocio.

Trovi sullo shop la versione cartacea della Tavola Pitagorica da stampare.