Esercizi liberi con la tavola pitagorica - Moltiplicazioni

Con gli esercizi liberi con la tavola pitagorica interattiva puoi fare pratica sulle moltiplicazioni: puoi inventare tu le operazioni oppure usare la tavola pitagorica per risolvere quelle che ti sono state assegnate. 

Potrai anche ripassare le tabelline da 1 a 10 grazie alla Tavola Pitagorica interattiva 10 per 10.

La Tavola Pitagorica interattiva è stata progettata in collaborazione con Giacomo Stella ed è uno strumento compensativo utile anche per alunni con DSA.

Appunti

In questa lezione trovi la versione Esercizi liberi con la Tavola Pitagorica - Moltiplicazioni. Con questa puoi: 

  • trovare il risultato di moltiplicazioni inventate da te;
  • risolvere gli esercizi che trovi sul libro o che ti sono stati assegnati dall’insegnante;
  • studiare le tabelline da 1 a 10.

Le consegne, disponibili sia scritte sia in audio, ti indicano i passaggi da seguire. Guarda gli esempi qui sotto per scoprire come usare la tavola pitagorica interattiva.

Gli esercizi sulla tavola pitagorica non prevedono punti per rendere l'uso di questo strumento il più neutro possibile dal punto di vista emotivo e dare tranquillità agli alunni e alle alunne che lo utilizzano.

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Tavola pitagorica - Moltiplicazioni libere

Fare le moltiplicazioni sulla tavola pitagorica è facile, seleziona un numero su una delle barre colorate, seleziona un altro numero sull'altra barra. Ecco, hai completato una moltiplicazione: il risultato è il punto di incrocio! 

Puoi svolgere tutte le operazioni che vuoi e provare tutti gli incroci possibili!

Hai anche a disposizione le istruzioni scritte o audio che ti aiutano passo passo. Dopo un po’ di allenamento puoi disattivarle entrambe.

Per esempio: se selezioni 8 sulla barra superiore e 7 su quella laterale il punto di incrocio tra la colonna e la riga evidenziate è 56. Cosa significa? Che 8 x 7 fa 56.

Se vuoi metterti alla prova con le moltiplicazioni proposte dal sistema, prova gli esercizi guidati con la tavola pitagorica.

Impara le tabelline con la tavola pitagorica

Con la tavola pitagorica interattiva puoi imparare le tabelline da 1 a 10.

Scegli un numero su una barra blu e scorri il dito sulla linea colorata per scoprire i numeri che compongono la sua tabellina. Segui l’esempio e costruisci la tabellina del 5.

5 x 1 = 5

5 x 2 = 10

5 x 3 = 15

5 x 4 = 20…

Ora tocca a te! Continua gli incroci e completa la tabellina. Grazie alle righe e alle colonne colorate, la tavola pitagorica interattiva ti aiuta a memorizzare meglio la tabellina di ogni numero da 0 a 10.

Puoi anche guardare le ultime 4 operazioni che hai svolto per ripassare la tabellina.

ESERCITATI CON LE MOLTIPLICAZIONI SULLA TAVOLA PITAGORICA

ULTIME OPERAZIONI COMPLETATE
-
-
-
-