Invalsi di matematica anno 2012 - 2013 - Primaria 2° classe

Tutto sulla Prova nazionale Invalsi di matematica del 2012 - 2013 per la seconda classe della scuola primaria.

Mettiti alla prova con il test Invalsi di matematica: prova a rispondere alle domande nel tempo stabilito. 

Completa questo test per prepararti al meglio alla prova Invalsi di matematica del secondo anno di scuola elementare.

Puoi scaricare e stampare la prova. Gli esercizi proposti nella Prova Invalsi sono stati resi interattivi.

Appunti

La prova nazionale Invalsi di matematica della seconda classe della scuola primaria dell'anno scolastico 2012 - 2013 è composta da 21 domande.

Gli ambiti dei contenuti vengono indicati con:

  • Numeri
  • Spazio e figure
  • Dati e previsioni

Hai a disposizione 45 minuti di tempo per rispondere a tutte le domande. Prenditi il tempo per leggere bene le domande e ragionare sulla risposta corretta. Non avere fretta!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prova nazionale anno 2012 - 2013

Qui trovi il fascicolo della prova nazionale Invalsi di matematica per la seconda classe della scuola primaria.

Troverai 21 domande di matematica. Leggile con molta attenzione!

Quanto tempo hai? 45 minuti per rispondere alle domande. Non avere fretta!

Puoi usare il righello graduato e/o la squadra, il compasso e il goniometro ma non la calcolatrice.


Vuoi scaricare il fascicolo? Clicca qui:

Griglia prova nazionale anno 2012 - 2013

Hai svolto la prova nazionale Invalsi della seconda classe della scuola primaria del 2012 - 2013? Vuoi sapere se hai dato tutte le risposte giuste al test Invalsi di matematica?

Ecco la griglia con le risposte corrette ai 21 quesiti della prova nazionale dell'anno scolastico 2012 - 2013.

Guida alla lettura della prova di matematica

Qui trovi la guida alla lettura della prova Invalsi di matematica dell'anno 2012-2013.

Per ciascuna domanda, sono evidenziate

  • l'ambito (Numeri, Spazio e figure, Dati e previsioni)
  • lo scopo della domanda
  • il processo prevalente
  • il macro processo

In questo modo puoi verificare puntualmente quali sono i punti di forza e in cosa c'è bisogno di allenarsi in caso di errore nella risoluzione.