Per fare una buona indagine statistica, è necessario rappresentare i dati con attenzione. Scopri come disegnare un ideogramma e come disegnare un istogramma.
Appunti
L'ideogramma ci permette di rappresentare i dati raccolti attraverso simboli e disegni. È sempre presente una legenda che spiega come leggere il grafico.
L'istogramma è più schematico: utilizza dei rettangoli, la cui altezza indica i dati registrati per ciascuna osservazione.
Contenuti di questa lezione su: Rappresentare i dati: ideogramma e istogramma
Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!
Cosa fare con i dati raccolti?
Una volta che abbiamo raccolto tutti i dati per fare la nostra indagine, come li possiamo interpretare? Non possiamo certo rimanere sommersi dalle carte come è successo ai nostri mostri?!
I dati che abbiamo raccolto possono essere rappresentati con immagini o simboli, attraverso grafici particolari che si chiamano ideogrammi e istogrammi.