Equivalenze con i multipli del grammo

Risolvi le equivalenze con i multipli del grammo sulla barra delle equivalenze interattiva, progettata in collaborazione con Giacomo Stella. Su questo strumento puoi trovare le unità di misura di massa dai grammi fino ai megagrammi o tonnellate.

Appunti

In questa lezione troverai le misure di massa più grandi, dal grammo fino al megagrammo o tonnellata! Potrai risolvere le equivalenze proposte dal computer seguendo le istruzioni audio e video, disattivabili una volta che avrai preso confidenza con lo strumento.

Guarda l’esempio per imparare a utilizzare la barra delle equivalenze interattiva.

Gli esercizi sulla barra delle equivalenze non prevedono punti per rendere l'uso di questo strumento il più neutro possibile dal punto di vista emotivo e dare tranquillità agli alunni e alle alunne che lo utilizzano.

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Video: equivalenze di massa - dai grammi alle tonnellate

Video youtube

Guarda il video e scopri il funzionamento della barra delle equivalenze interattiva per le misure di massa. Lo stesso vale per gli esercizi con i multipli del grammo fino ai megagrammi. 
Se vuoi far pratica anche con i sottomultipli del grammo, vai alla lezione sulle equivalenze con le misure di massa.

Come fare le equivalenze dai grammi ai megagrammi sulla barra interattiva

Risolvi le equivalenze dai grammi ai megagrammi seguendo le istruzioni, disponibili sia scritte sia in audio.
Per prima cosa posiziona il numero sull'unità di misura di partenza, trascinandolo sulla casella giusta.
Poi inserisci gli zeri necessari: in questa versione trascina sempre tanti zeri quanti ne servono per raggiungere la misura di arrivo senza lasciare spazi.
Infine sposta la virgola nella posizione corretta.

Esempio: Quanti chilogrammi sono 0,2 megagrammi?
Trascina 0,2 sulla casella corrispondente ai megagrammi (Mg). A questo punto trascina due zeri fino a raggiungere la casella dei chilogrammi (kg). Clicca su FATTO e usa le frecce per spostare la virgola.
0,2 Mg = 200 kg

Per approfondire multipli e sottomultipli del grammo, vai alla lezione sulle misure di massa.

RISOLVI EQUIVALENZE

MISURA DI PARTENZA
-
MISURA DI ARRIVO
-