Esercizi liberi con le unità di misura di lunghezza, massa e capacità

Usa la barra delle equivalenze interattiva per fare gli esercizi liberi con le unità di misura di lunghezza, massa e capacità. Questo strumento, progettato in collaborazione con Giacomo Stella, ti permette di svolgere tutte le equivalenze che vuoi, inventate o assegnate per compito, con l’aiuto della guida vocale.

Appunti

In questa lezione troverai la versione libera della barra delle equivalenze interattiva per allenarti con le unità di misura di lunghezza, massa e capacità. Potrai usarla liberamente per risolvere tutte le equivalenze che vuoi, inventate da te o assegnate dall’insegnante: scegli la grandezza tra lunghezza, massa e capacità; poi scegli un'unità di misura di partenza e un'unità di misura di arrivo e infine inserisci il numero. 
Guarda l’esempio per capire come usare questa versione della barra interattiva.

Gli esercizi sulla barra delle equivalenze non prevedono punti per rendere l'uso di questo strumento il più neutro possibile dal punto di vista emotivo e dare tranquillità agli alunni e alle alunne che lo utilizzano.

Contenuti di questa lezione su: Esercizi liberi con le unità di misura di lunghezza, massa e capacità

Sei un docente? Scrivi a scuola@redooc.com

Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto

Esercizi liberi sulla barra delle equivalenze

Imposta l’equivalenza da svolgere, scegliendo una grandezza tra lunghezza, massa e capacità.
Poi scegli l'unità di misura di partenza e quella di arrivo e inserisci il numero da trasformare, rispettando i parametri indicati.

Per esempio
Vuoi sapere quanti metri sono 13,5 centimetri?
Scegli la lunghezza come grandezza. Poi seleziona come misura di partenza i centimetri (cm) e come misura di arrivo i metri (m). Infine inserisci il numero 13,5 e clicca su INIZIA.
 
Continua a leggere per scoprire il risultato dell’equivalenza!

Esempio di equivalenza sulla barra interattiva

A questo punto puoi iniziare a lavorare con la barra delle equivalenze interattiva, seguendo le istruzioni, disponibili sia scritte sia in audio.
Trascina il numero (13,5) sulla casella dei centimetri (cm) inserisci lo zero nella casella dei metri (m) e clicca su FATTO. Sposta la virgola nella posizione corretta per trovare il risultato. 
13,5 cm = 0,135 m 
Ora prova tu! Inventa un’equivalenza e trova il risultato.

CREA E RISOLVI EQUIVALENZE

Seleziona il tipo di grandezza
Seleziona la misura di partenza
Seleziona la misura di arrivo
MISURA DI PARTENZA
-
MISURA DI ARRIVO
-