Caricamento in corso...
LUNGHEZZA E ALTEZZA
Impara a misurare quello che ci circonda. Chi è più alto? Chi è più basso? Quale treno è più lungo? Impara a riconoscere quello che ti circonda: confronta tutti gli oggetti.
Appunti
Lungo o corto?
Alto o basso?
Mettiti alla prova con le misure di lunghezza.
Contenuti di questa lezione su: LUNGHEZZA E ALTEZZA
Gioca e impara a misurare
Lo scopo di questa lezione introduttiva sulle misure è quello di far imparare ai bambini come confrontare lunghezze. È importante che capiscano che altezza e lunghezza sono la stessa grandezza, si misurano ugualmente, con gli stessi strumenti.
Iniziando dal semplice confronto di oggetti, si passa gradualmente ad analisi più complesse, in cui i bambini iniziano ad associare un numero a una grandezza: è alto 10 tacche, è lungo 3 tacche.
Per coinvolgerli di più, proponiamo attività di misura in movimento.
- Qual è il banco più distante dal tuo? Qual è il più vicino? Prova a misurare la distanza con i tuoi passi!
- Misura la larghezza della classe con i passi… Confronta la misura con quelle dei tuoi compagni: vedrai che sono tutte diverse! Ognuno fa passi diversi: chi ha le gambe più lunghe o più corte…
- Chi è il tuo compagno di classe più alto? Confronta l’altezza con i tuoi compagni e individua il più alto della classe. Misura l’altezza di ciascun bambino su un cartellone bianco (si possono prendere 4 o 5 fogli di quaderno a quadrettoni e incollarli uno sopra all’altro per formare una scala di unità formate da più quadrettoni).
- Misura a tua altezza: qual è la differenza di altezza tra te e il tuo compagno più alto? Qual è la differenza di altezza tra te e il banco?
In aggiunta, proponiamo altre attività da svolgere sul quaderno a quadrettoni:
- disegna due oggetti rossi che conosci: uno deve essere tre quadretti più lungo dell’altro;
- disegna cinque oggetti che conosci: ognuno alto un quadretto in più dell’altro.
Stampa la nostra scheda per tutta la classe! Clicca qui per il download: