Scheda didattica - Il metro
Iniziamo ad introdurre le unità di misura di lunghezza: il metro con i suoi multipli e sottomultipli.
Ogni bambino può costruire il suo metro personale! Scarica la scheda, stampa, ritaglia e incolla tutti i pezzi. Ogni bambino può personalizzare il proprio metro come preferisce. Ecco la scheda:
Una volta che i bambini hanno in mano il proprio metro, possiamo fare qualche ragionamento insieme: ogni pezzo del metro è un decimetro, ogni tacca è un centimetro. In questo modo possono vedere che 10 centimetri fanno un decimetro, 10 decimetri fanno un metro. Quanti centimetri servono per fare un metro? Iniziamo a parlare di equivalenze.
Un gioco per prendere confidenza con questa novità è il salto della rana. Sul pavimento posizionate un cartellone: sarà la nostro pista per il salto delle rane. Sul tabellone fate un bel metro, suddiviso in centimetri. Potete far partecipare i bambini: ognuno di loro può creare un decimetro suddividendo il foglio in 10 parti uguali, i 10 centimetri. Poi numerate tutti i pezzi e uniteli a formare il tabellone. In alternativa, potete utilizzare il metro costruito utilizzando l'altra scheda.
Ogni bambino realizza la sua rana da corsa: scarica qui la scheda con le istruzioni per costruire la rana! Una volta realizzato l'origami, seguendo le istruzioni, i bambini la possono decorare come meglio credono e prepararsi alla partenza. Prova a far saltare la rana: premi come indicato sulla scheda dal "push". Via! Inizia la gara di salto in lungo: quale rana arriverà più lontano? Misurate e confrontate le lunghezze dei salti delle rane.