Peso lordo, peso netto, tara
Hai imparato come si misura la massa di un oggetto? In questa lezione scoprirai le differenze tra peso lordo, peso netto e tara. Scopri come distinguere la massa della merce, del contenitore e la massa totale.
Che cos'è quella tara di cui leggiamo sempre sulle confezioni di frutta e verdura? Indica la massa del contenitore.
È importante conoscere il peso netto, cioè la massa reale del prodotto che stiamo comprando, escludendo il contenitore: dovremo pagare il nostro prodotto in funzione del suo peso netto.
Il peso lordo invece indica la massa totale del prodotto e della sua confezione, cioè il peso che dovremo portare nella borsa della spesa.
Scopri quali sono le relazioni tra peso lordo, peso netto e tara.
Contenuti di questa lezione su: Peso lordo, peso netto, tara
Sei un genitore? Acquista col bottone qui sotto
Ti è mai capitato di andare a fare la spesa? Oscar ha acquistato un pacco di merendine. Sulla confezione è indicata la massa del pacco: 200 grammi. Arriva a casa e posiziona il pacco sulla bilancia: 240 grammi.
Come mai questa differenza tra la massa reale e quanto scritto sulla confezione?
Scopriamo cosa sono il peso lordo, il peso netto e la tara.
Il peso lordo indica la massa del prodotto sommata alla massa della sua confezione.
Il termine lordo significa “sporco”. Si utilizza anche in ambito economico: lo stipendio lordo è una somma su cui non sono ancora state calcolate le tasse, quindi non completamente utilizzabile.
Allo stesso modo possiamo vedere questa scatola di caramelle: non è completamente utilizzabile, in quanto noi mangiamo solo le caramelle, cioè il contenuto e non il contenitore.
Il peso netto indica la massa del prodotto che si trova all’interno di una confezione.
Il termine netto significa “pulito”. Si utilizza anche in ambito economico: lo stipendio netto è la somma che riceviamo come pagamento per il nostro lavoro, somma su cui sono già state calcolate le tasse.
Allo stesso modo vediamo la scatola di caramelle: il prodotto pulito sono solo le caramelle, che è quello che utilizziamo ai nostri scopi.
La tara indica la massa della confezione che contiene il prodotto.
La tara indica la parte che dobbiamo togliere alla merce per poterla utilizzare, cioè per poter ricavare il netto: nel nostro caso, la scatola!