Consigli per i genitori da dare ai figli

Consigli per i genitori alle prese con i figli che imparano italiano, matematica e si preparano a test di ingresso, prove Invalsi ed esami. È difficile convincere i propri figli a studiare, in particolare matematica. Per non parlare se anche il rapporto tra genitori e  matematica non è sempre stato pieno d'amore. Questa sezione vuole essere un supporto ai genitori per permettergli di aiutare i loro figli nello studio. Spesso le mamme e i papà sono in dubbio sul come incoraggiare i propri figli e sostenerli senza compromettere lo sviluppo della loro autonomia e senso di responsabilità. Finalmente tanti consigli concreti per mamme e papà di bambini alle prese con scuola primaria o ragazzi delle medie e superiori e anche per affrontare nella maniera più appropriata i problemi di apprendimento (DSA). Da questi bisogni dei genitori è nato il progetto #mammacheconta, con l'obiettivo di supportare non solo le mamme quando i compiti di matematica diventano un problema.

DSA - Consigli per Genitori

Tuo figlio ha bisogno di aiuto con i compiti e a scuola? Sospetti abbia disturbi specifici dell'apprendimento oppure gli è già stato diagnosticato? Per i genitori è importante sapere quali sono i passi giusti da seguire, riconoscere i sintomi e richiedere la giusta assistenza. Il rapporto con la scuola è fondamentale, sarà meglio aprire un dialogo costruttivo e incontrarsi periodicamente. Ricordiamo che, oltre al lavoro e all'aiuto che può fornire la scuola, il sostegno dei genitori, il clima famigliare e il modo di interagire con i figli con DSA è ancora più importante. Redooc, ha creato questa sezione per raccogliere i consigli più importanti e gli aggiornamenti, in modo da dare un supporto in più a i genitori con pratiche indicazioni e ai figli con la piattaforma digitale. Le aspettative dei nostri bambini e ragazzi devono sempre essere alte anche se gli è stata diagnosticata la dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, l'importante è che questi disturbi non diventino un ostacolo insormontabile, perché non lo sono.

Guide Mammacheconta

Le guide di #mammacheconta sono create da Redooc per fornire ai genitori tanti spunti e consigli pratici per migliorare il rapporto dei propri figli con lo studio. Aiutare i propri figli in matematica e italiano diventerà un'attività semplice, divertente ed efficace. Registrati a redooc.com come Genitore e potrai scaricare le Guide per genitori nella versione completa e nella versione infografica dal tuo Profilo personale.

Matematica quotidiana

Quando si dice Matematica, a volte si pensa ad un grande mostro difficile da capire e, quindi, lo si evita. E se provassimo a sfatare tutti questi miti e a reinterpretare la matematica  da un nuovo punto di vista? La matematica come una compagna della vita quotidiana, un aiuto importante ogni volta che c'è da fare una scelta: la spesa, l'abbonamento in palestra, la vacanza, il profilo telefonico...e potremmo continuare all'infinito. La matematica è pop, basta davvero poco perché la matematica sia accessibile a tutti e sia un sostegno per tutti. Presentiamo ai nostri figli una nuova amica, la matematica quotidiana!

SOS Genitori

Redooc arriva in aiuto dei genitori! A molti genitori capita di aiutare i propri figli in difficoltà con i compiti di matematica e con gli studi in generale. Tanti utili consigli per aiutare i propri figli nei compiti a casa e ad affrontare meglio la scuola e l'apprendimento. Cosa fare quando nostro figlio non vuole studiare? ci proviamo ma otteniamo il contrario? Prova a seguire i nostri consigli e, per la matematica, prova a farlo appassionare come fa con i giochi, prova con Redooc!