Caricamento in corso...
Consigli salva compiti e salva vacanze. Compiti delle vacanze: durante l’anno scolastico hai passato interi pomeriggi e weekend a litigare e il solo pensiero dei compiti estivi di elementari e medie ti fa venire il mal di pancia? Niente paura!
Radiomamma è tornata a “casa” Redooc per raccogliere le dritte “salva compiti e salva vacanze” della sua fondatrice Chiara Burberi e di Valentina Secchi, responsabile doposcuola specialistico di sostegno allo studio dell’Istituto Scuole Orsoline di Milano.
Eccole qui…
Chiara – 1 dritta: Motiva i tuoi figli spiegando a cosa servono i compiti (anche e soprattutto se i prof non li correggono!)
Perchè i compiti delle vacanze??? Chi li deve fare? Sono un allenamento per tenere in forma il tuo cervello e non fare troppa fatica quando torni a scuola: un po’ di studio ogni giorno toglie l’ansia da ripresa e le maratone di fine agosto di ritorno ☺.
Valentina – 2 dritta: Crea una routine/rituale
Scegli insieme ai bambini l’ora e il luogo dei compiti (al mare dopo pranzo quando il sole picchia? In montagna al pomeriggio dopo la passeggiata quando arriva l’acquazzone estivo?)
Stabilisci anche dei giorni dei “non compiti”. Ogni tanto fa bene anche spezzare la routine … magari anche a sorpresa.
Chiara: – 3 dritta: Fai un programma dei compiti insieme ai ragazzi.
Responsabilità e autonomia. Tuo figlio fa la proposta e tu lo stimoli a verificare le tempistiche …Quanti esercizi al giorno? Quale materia prima? Che dici lasciamo il libro di lettura per il viaggio in treno?
Coinvolgerli nella pianificazione aiuta a responsabilizzare i ragazzi verso un impegno preso e un obiettivo da raggiungere.
Valentina – 4 dritta: Rendi lo studio divertente
Consolida l’apprendimento rendendolo un gioco. Rendi lo studio divertente, come un gioco … si chiama “gamification”
Per la Primaria, puoi inventare dei giochi – per esempio disegnare la linea dei numeri sul bagnasciuga e sfidare i ragazzi a risolvere un calcolo prima che arrivi l’onda, fare anagrammi, giochi con le parole –
Per le Medie, se amano lo smartphone, puoi proporre le sfide di matematica e grammatica su Redooc.
Quanti punti riusciremo a fare ogni giorno/ settimana? e da qui a fine estate? Riusciremo ad acquistare il nostro avatar preferito? Portarsi dietro i formulari per ripassare è confortante: in poche pagine c’è tutto quello che devi sapere: alla fine sta tutto lì in un piccolo simpatico libretto, no?
Chiara: 5 dritta: Dimostra l’utilità pratica dello studio
Applicare alla realtà la matematica e l’italiano: Quanto abbiamo speso oggi? Abbiamo avuto il resto giusto? Qual è la MODA del colore dei costumi da bagno in spiaggia? ,… o sui gusti del gelato che mangia la gente….
Inventare delle storie con personaggi reali o immaginari per passare il tempo sotto l’ombrellone o nelle passeggiate…. Inventa storie con 3 parole, poi con 5, poi con 10…
Valentina 6: Anche tu genitore fai i compiti! Le operazioni di matematica e l’analisi logica toccano ai ragazzi…. ma anche i genitori hanno i loro compiti!
“Mi metto qua anche io, stai qui anche tu”! Noi genitori possiamo però dare il buon esempio svolgendo con impegno i nostri compiti – In cucina… cucinare, rispondere alle mail di lavoro, mettere in ordine un armadio – mentre i figli studiano.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...