Caricamento in corso...
Capire la Finanza è il nuovo argomento STEM pubblicato da Redooc: dopo la matematica delle Superiori e delle Medie. Grazie al contributo di Kairos, Redooc ha sviluppato un nuovo argomento (dopo Algebra, Geometria, Dati e previsioni, Relazioni e Funzioni e Maturità) “Capire la Finanza” con lo stile della piattaforma: linguaggio naturale, immagini, video, esempi concreti, esercizi interattivi.
Kairos crede fortemente nel valore delle generazioni future che, per poter fare, hanno bisogno di passione, entusiasmo, determinazione e fiducia. Qualità spesso innate che devono essere alimentate e sostenute con i giusti stimoli. Il Gruppo promuove infatti con costanza una serie di iniziative che coinvolgono i giovani che si stanno facendo strada nel mondo del lavoro o ancora sui banchi di scuola.
Kairos vuole contribuire anche all’educazione finanziaria dei giovani, in particolare attraverso la diffusione delle conoscenze di base della Finanza. La Società ha quindi sponsorizzato la realizzazione di lezioni interattive (video ed esercizi) da parte della piattaforma online Redooc.
Guardate l’intervista doppia tra Paolo Basilico e Chiara Burberi per la presentazione del programma di educazione finanziaria.
“Capire la Finanza” è un programma di educazione finanziaria, pensato per i ragazzi di Licei e Istituti, ma anche per le loro famiglie, formato da 4 capitoli, per un totale di 11 lezioni, composte da 40 video, appunti, più di 250 esercizi interattivi, tutti completi di spiegazione.
Se fosse un libro, avrebbe centinaia di pagine!
Il Mercato Finanziario in quattro lezioni, che trovi qui
Matematica finanziaria, in tre lezioni, che trovi qui
Gli strumenti Finanziari, in tre lezioni, che trovi qui
Come investire, in una lezione, che trovi qui
Ogni lezione è composta da brevi video, che spiegano in sintesi tutti i contenuti, facendo leva su immagini ed esempi concreti, da un documento di spiegazione dettagliata dell’argomento e da 3 livelli di esercizi, tutti spiegati passo per passo.
L’accesso ai capitoli e alle lezioni “Capire la finanza” è completamente gratuito, ma per lo svolgimento degli esercizi interattivi si richiede la registrazione, sempre gratuita, al sito.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...