Caricamento in corso...
Sei uno studente di terza media e stai cercando di capire come funziona una iscrizione online nelle scuole superiori? Noi di Redooc siamo qui pronti ad aiutarti! Adesso, infatti, ti mostreremo tutti i passaggi necessari per poterti iscrivere online nella tua futura scuola.
Tutte le scuole statali danno la possibilità di iscriversi online.
Le scuole paritarie, invece, possono ancora scegliere se adottare o meno questa modalità di iscrizione. Se sei interessato a questo ultimo tipo di istituto, ti consigliamo di informarti a riguardo chiedendo direttamente alla segreteria scolastica.
Per prima cosa, bisogna registrarsi sul sito Miur. Quando saranno aperte le iscrizioni a Gennaio dovrai andare nella parte dedicata alle iscrizioni online. Qui dovrai inserire il codice utente e la password che ti sono state date quando ti sei registrato. Per iscriversi alla scuola prescelta è necessario inserire il codice della scuola. Li puoi trovare su scuola in chiaro.
Una volta fatto questo, riceverai il modulo dell’iscrizione, che dovrai compilare con i tuoi dati personali. Per finire, bisogna mandare la domanda compilata alla parte del sito Miur dedicato all’iscrizione online, che a sua volta sarà mandata all’istituto scelto. La domanda dovrà essere spedita entro la data di chiusura, che solitamente si trova nel mese di febbraio.
Riceverai una mail quando il modulo di iscrizione arriverà a destinazione. Ti consigliamo di controllare bene prima di mandare la domanda, perché sarà possibile modificare l’errore solo contattando l’istituto. Ti comunichiamo, infine, che per poterti iscrivere nella scuola superiore da te scelta, è obbligatorio il consenso di entrambi i genitori.
Se non hai ancora le idee chiare riguardo la scuola superiore che frequenterai, puoi usufruire di Eduscopio e Scuola in chiaro.
Questi due siti sono una specie di “motore di ricerca” che ti forniranno molte informazioni riguardo le scuole a cui sei interessato. Forniscono, infatti, le medie dei voti, i risultati che gli studenti hanno ottenuto all’università o nel mondo del lavoro, e programmi di studio ed attività extrascolastiche della scuola. Così facendo, potrai confrontare varie scuole e valutare la migliore per te.
Trovi tutte le informazioni utili per scegliere la tua scuola su eduscopio.it, portale di Fondazione Agnelli.
Hai bisogno di un supporto per l’orientamento scolastico? Guarda la nostra sezione dedicata ai Genitori sotto Orientamento Scuola.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...