Caricamento in corso...
Il 16 aprile è uscito per Rizzoli il nuovo saggio di Roger Abravanel “La ricreazione è finita – scegliere la scuola trovare il lavoro” di cui è uscita la recensione di Beppe Severgnini.
Un’analisi rigorosa e un vademecum di consigli pratici per costruire il proprio futuro.
Il titolo del saggio non lascia spazio al classico: “Prof, mi giustifico”.
È tempo di tornare ad impegnarsi. Veramente!
Severgnini ricorda che “il periodo tra i 20 e i 30 anni non va sprecato”. Sui social è pieno di liste di cose fare prima dei 20, 25 e 30 anni. Ma non stiamo parlando di questo.
Abravanel parla seriamente del futuro: “è un manifesto contro il pessimismo, scritto da chi non lo è più da tempo, ma almeno ricorda di esserlo stato”.
“Il lavoro c’è, ma i nostri giovani non sono preparati a intercettarlo”: dice Severgnini. Abravanel risponde che i ragazzi non sono preparati al mondo del lavoro, le famiglie non aiutano, ma i ragazzi sono la chiave del loro successo.
E se il concetto non fosse chiaro, noi di Redooc diciamo: ripensa agli assi cartesiani del mondo del lavoro, traccia la funzione del tuo futuro, e vedi l’intercetta da acchiappare ;)
Da questo veloce “studio di funzione” si può derivare, secondo Abravanel, un buon lavoro… e un futuro migliore!
L’ho letto ripensando ad ogni passaggio al mio passato e al mio presente.
Ho fondato Redooc anche per me, per ricominciare ad imparare, tutti i giorni, dai ragazzi… cercando di mediare tra l’educazione familiare e manageriale che ho ricevuto (durissime ma eccezionalmente arricchenti) e la mia esperienza di mamma e di imprenditrice nel mondo dell’educazione digitale.
Roger Abravanel è director emeritus di McKinsey e consigliere di amministrazione di aziende italiane e internazionali. È autore di Meritocrazia (2008) e con Luca D’Agnese di Regole (2010) e Italia, cresci o esci (2012). Scrive per Meritocrazia, il blog sul Corriere della Sera.
Luca D’Agnese è stato partner di McKinsey e amministratore delegato di aziende del settore energetico. Attualmente è responsabile di Enel per l’America Latina.
Se vuoi conoscere l’autore ecco le date delle presentazioni ufficiali a Milano:
Se vuoi conoscere le date delle prossime presentazioni, vai sul sito di Rcs.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...