Caricamento in corso...
Chi non ama la Puglia? Dalle chiese rupestri alle cattedrali romaniche, dai castelli di Federico II ai tesori del Barocco. E il mare? 860 chilometri di costa in cui si alternano scogliere a picco e spiagge caraibiche. Parchi nazionali e aree protette. Ma come se la vivono i ragazzi che studiano vicino a Bari?
Ecco i migliori Licei e Istituti della periferia di Bari sulla base della ricerca di Eduscopio.
Eduscopio permette di confrontare le scuole italiane, a partire dal modo in cui hanno preparato i loro diplomati per il percorso universitario. A realizzare questo progetto è stata la Fondazione Giovanni Agnelli. A partire dal 2008 la Fondazione ha scelto di concentrare le proprie attività di ricerca sui temi dell’education (scuola, università, lifelong learning).
Tra parentesi, di fianco ad ogni Liceo o Istituto trovi dei numeri. Questi numeri indicano, in centesimi, la media (che di solito è in trentesimi perché i voti dell’università sono espressi in trentesimi) dei voti all’università degli studenti usciti da quel Liceo.
Quindi per esempio gli studenti del Majorana Laterza di Putignano (vedi numero 83,23 vicino al nome del Liceo) che sono andati all’università hanno secondo Eduscopio una media di 83,23/100, quindi in trentesimi vuol dire 30•83,23/100 … praticamente un 25! Buono, ma si può sempre migliorare! ;)
Se non ti ricordi come si calcolano frazioni e percentuali, niente panico, puoi farti un ripassino qui.
Hai trovato la tua scuola? Sul sito di Eduscopio puoi trovare tutti i Licei e gli Istituti di ogni comune e puoi estendere la ricerca fino ad una massimo di 30 km dalla città prescelta.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...