Caricamento in corso...
Ecco le classifiche delle migliori Scuole Superiori di Roma, secondo l’indagine di eduscopio.it.
Il progetto eduscopio.it della Fondazione Agnelli ha lo scopo di supportare le famiglie nell’orientamento scolastico. Si avvale di dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. Il progetto valuta gli esiti successivi della formazione secondaria – i risultati universitari e lavorativi dei diplomati – per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono.
Per effettuare questa valutazione sono stati presi in considerazione i seguenti fattori:
Oggi vi proponiamo le top 10 delle migliori scuole superiori di Roma.
Il migliore tra i licei classici di Roma è il Terenzio Mamiani. il voto medio di maturità dei suoi diplomati che si immatricolano all’università è 81.
La maggior parte dei diplomati all’indirizzo classico scelgono come area di studi universitari quella Umanistica. ma molti scelgono anche l’area Giuridico-Politica, seguita da quella Scientifica.
Il Liceo Terenzio Mamiani è il migliore anche per quanto riguarda l’indirizzo scientifico. Il voto medio di maturità dei suoi diplomati è 80,6,4.
I diplomati al liceo scientifico preferiscono, per la maggior parte, una successiva area di studi Tecnica. Molti tuttavia scelgono anche l’area Economico-Statistica e quella Scientifica.
Leggi anche il nostro articolo dedicato ai migliori Licei Scientifici di Roma.
Eletto miglior liceo linguistico, secondo i dati eduscopio.it, è il Liceo Vittoria Colonna. I suoi studenti si diplomano alla maturità con un voto medio pari a 81,2.
La scelta di studi universitari prediletta dalla maggior parte dei diplomati ricade sull’area Umanistica, seguita da quella Giuridico-Politica e da quella Scientifica.
La Top Ten delle scuole superiori ad indirizzo Scienze Umane è capitanata dal liceo Niccolò Machiavelli. I diplomati di questo corso di studi hanno un voto medio di maturità pari a 77,5.
La maggior parte degli studenti si immatricolano in un’area di studi universitari Umanistica. Molti altri diplomati nello stesso indirizzo scelgono degli studi Sociali e Giuridico-Politici.
Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado ad indirizzo tecnico, nel settore economico, la testa della classifica è occupata dal Liceo Di Vittorio – Lattanzio. I voti di maturità dei suoi diplomati hanno la media di 77.
L’area Economico-Statistica è quella prediletta dalla maggior parte dei diplomati in questo indirizzo. Molti però si orientano anche verso l’area Umanistica e verso quella Giuridico-Politica.
Per quanto riguarda invece il ramo Tecnologico delle scuole secondarie di secondo grado ad indirizzo tecnico, è il Leopoldo Pirelli a dominare la classifica. 72,9 è il voto medio dei suoi diplomati.
Gli studenti che hanno optato per questo percorso di studi all’Università preferiscono l’area Tecnica, seguita da quella Giuridico-Politica.
Ricordiamo che per quanto riguarda l’indirizzo tecnico, la maggior parte degli studenti intraprende direttamente una carriera lavorativa, non scegliendo l’Università come passo successivo.
L’Istituto Superiori di Via di Ripetta secondo i dati è la migliore scuola superiore ad indirizzo artistico. I suoi studenti si diplomano alla maturità con un voto medio di 76,9.
La scelta dei diplomati ricade sull’area Umanistica. Ma molti scelgono anche le aree Tecnica, Sociale e Scientifica.
Hai bisogno di un supporto per l’orientamento scolastico di tuo figlio? Guarda la nostra sezione dedicata ai Genitori sotto Orientamento Scuola.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...