Continua la ricerca di Redooc delle migliori scuole d’Italia. Dopo la guida ai migliori Licei e Istituti di Milano e la classifica delle migliori Scuole Superiori a Roma, abbiamo continuato la ricerca nelle città di Firenze, Torino, Genova, Verona, e tante altre città e province d’Italia. Ora torniamo in Piemonte!
Questa volta però l’indagine riguarda esclusivamente la regione.
Ecco i 10 migliori Licei e Istituti del Piemonte sulla base della ricerca di Eduscopio.
Eduscopio permette di confrontare le scuole italiane, a partire dal modo in cui hanno preparato i loro diplomati per il percorso universitario. A realizzare questo progetto è stata la Fondazione Giovanni Agnelli. A partire dal 2008 la Fondazione ha scelto di concentrare le proprie attività di ricerca sui temi dell’education (scuola, università, lifelong learning).
Tra parentesi, di fianco ad ogni Liceo o Istituto trovi dei numeri. Questi numeri indicano, in centesimi, la media (che di solito è in trentesimi perché i voti dell’università sono espressi in trentesimi) dei voti all’università degli studenti usciti da quel Liceo.
Quindi per esempio gli studenti del Liceo Scientifico Statale “G. Ancina” – Fossano (vedi numero 94,55 vicino al nome del Liceo) che sono andati all’università hanno secondo Eduscopio una media di 94,55/100 quindi in trentesimi vuol dire 30•94,55/100 … un 28! Complimenti!
Se non ti ricordi come si calcolano frazioni e percentuali, niente panico, puoi farti un ripassino qui.
Ecco, secondo Eduscopio, i migliori Licei e Istituti di tutto il Piemonte:
Liceo classico:
- Giuseppe e Quintino Sella – Biella (88,22)
- Bonaventura Cavalieri – Verbania (87,21)
- Arimondi-Eula – Savigliano, Cuneo (86,62)
- Giuseppe Govone – Alba, Cuneo (85,93)
- Gianbattista Bodoni – Saluzzo, Cuneo (85,64)
- Luigi Lagrangia – Vercelli (84,87)
- Baldessano-Roccati – Carmagnola, Torino (84,32)
- Peano-Pellico – Cuneo (82,42)
- Carlo Botta – Ivrea, Torino (81,98)
- Carlo Alberto – Novara (80,75)
Liceo scientifico:
- Giovenale Ancina – Fossano, Cuneo (94,55)
- Peano-Pellico – Cuneo (92,41)
- Fermi-Galilei – Ciriè, Torino (89,88)
- Blaise Pascal – Giaveno, Torino (88,22)
- Arimondi-Eula – Savigliano, Cuneo (86,43)
- Gianbattista Bodoni – Saluzzo, Cuneo (85,66)
- Leonardo Cocito – Alba, Cuneo (85,05)
- Gaudenzio Ferrari – Borgosesia, Vercelli (84,71)
- Baldessano-Roccati – Carmagnola, Torino (84,43)
- Francesco Vercelli – Asti (83,35)
Liceo delle scienze umane:
- Giovenale Ancina – Fossano, Cuneo (78,49)
- Giacomo Soleri – Saluzzo, Cuneo (73,3)
- Edmondo De Amicis – Cuneo (71,64)
- Lorenzo Cobianchi – Verbania (71,54)
- Amedeo Avogadro – Biella (69,04)
- Leonardo da Vinci – Albra, Cuneo (67,81)
- Norberto Rosa – Susa, Torino (65,7)
- Augusto Monti – Asti (64,86)
- Giovanni Francesco – Pinerolo, Torino (63,71)
- Federico Albert – Lanzo Torinese, Torino (63,51)
Liceo linguistico:
- Giovenale Ancina – Fossano, Cuneo (91,64)
- Edmondo De Amicis – Cuneo (80,34)
- Giorgio Spezia – Domodossola (78,82)
- Giuseppe e Quintino Sella – Biella (78,75)
- Giacomo Soleri – Saluzzo, Cuneo (77,55)
- Lorenzo Cobianchi – Verbania (75,25)
- Blaise Pascal – Giaveno, Torino (74,41)
- Benvenuto Cellini – Valenza, Alessandria (73,4)
- Leonardo da Vinci – Alba, Cuneo (73,4)
- Augusto Monti – Asti (73,06)
Istituto tecnico economico:
- Franco Andrea Bonelli – Cuneo (79,71)
- Arimondi-Eula – Savigliano, Cuneo (74,3)
- Giancarlo Vallauri – Fossano, Cuneo (70,79)
- Motta (Is Bona) – Mosso, Biella (70,02)
- Carlo Denina – Saluzzo, Cuneo (69,67)
- Nicola Pellati – Nizza Monferrato, Asti (68,79)
- Quintino Sella – Biella (67,72)
- Otto Marzo – Settimo Torinese, Torino (66,66)
- Giovanni Cena – Ivrea, Torino (64,63)
- Giovanni Antonio Giobert – Asti (63,69)
Istituto tecnico tecnologico:
- Umberto I – Alba, Cuneo (88,79)
- Mercurino Arborio – Gattinara, Vercelli (77,23)
- Nicola Pellati – Nizza Monferrato, Asti (76,22)
- Galileo Galilei – Avigliana, Torino (76,17)
- Giancarlo Vallauri – Fossano, Cuneo (73,1)
- Fermi-Galilei – Ciriè, Torino (72,86)
- Mario Delpozzo – Cuneo (71,93)
- De Filippi – Arona, Novara (71,92)
- Lorenzo Cobianchi – Verbania (71,37)
- Giovanni Cena – Ivrea, Torino (69,95)
Adesso sai chi se la può tirare e chi no… ;-)
Non ti resta che darci dentro e studiare. Magari, un giorno, mentre tu sarai all’Università, qualcuno verrà a chiederti che voti hai e quale Scuola Superiore hai fatto… Per il tuo Liceo non ci saranno più segreti!
FOCUS: I migliori Licei italiani, da Sud a Nord