Caricamento in corso...
Tranquilli, non fatevi spaventare. Il test d’ingresso della scuola media non presuppone una preparazione estiva come i test universitari. Né tantomeno vi precluderà l’accesso alle scuole medie. Ma meglio prepararsi con redooc.com!
Questo tipo di prove d’ingresso, che da qualche anno si svolgono nei primi giorni di scuola della classe prima, sono semplici test per capire il livello di preparazione dei ragazzi.
L’obiettivo è per gli insegnanti quello di valutare le conoscenze degli studenti, provenienti da diverse scuole. Capire il punto di partenza dell’intera classe è importante per organizzare al meglio il programma di studi e valutare l’andamento della classe nel corso dell’anno.
Conoscere il livello dei singoli è altresì importante per individuare chi necessita di più attenzione. Gli insegnanti avranno inoltre ben chiari gli argomenti su cui bisognerà insisteremaggiormente.
Queste prove, a differenza delle Prove Nazionali Invalsi, non vengono svolte in un giorno stabilito a livello ministeriale. Ogni scuola sceglie sia il giorno, sia su quali materie verteranno le domande.
Quali sono le materie maggiormente d’interesse in questi test? Senza dubbio italiano e matematica.
Gli argomenti sono quelli affrontati nel corso delle scuole elementari e pertanto non è necessaria una preparazione particolare. Ciò non vuol dire non fare nulla durante l’estate perché si sa, è sempre meglio tenere il cervello in esercizio.
Non abbandonare completamente i libri è quindi un consiglio utile per meglio affrontare “indenni” il passaggio alla nuova scuola. Riguarda gli argomenti e fai qualche esercizio, anche tra quelli già fatti. Se non vuoi acquistare un libro delle vacanze sfrutta gli appunti e gli esercizi sui tuoi quaderni.
Un piccolo ripasso non fa mai male! Ripassare aiuta ad evitare l’ansia da test e a permettere di presentarsi al meglio ai nuovi professori. La prima impressione è importante, è inutile negarlo.
Se l’idea di portarti i libri in vacanza ti provoca uno strano giramento di testa la soluzione è a portata di mano, anzi di smartphone. Per la matematica infatti ripassare in modo divertente si può, basta scaricare la nostra App Android o la nostra App IOS.
Con Redooc infatti potrai ripassare in modo facile gli argomenti più complessi.
Sei simulazioni di 24 quesiti ciascuna, interattivi e dal feedback immediato, completi di procedimento, spiegazione e soluzione.
Redooc nasce con l’obiettivo di rendere facile l’impossibile e divertente anche la matematica!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...