Caricamento in corso...
Le lezioni sono interconnesse e collegate attraverso il post iniziale di prerequisiti: questo facilita il ripasso dei ragazzi e delle ragazze, incoraggiandoli a guardare le materie di studio in un’ottica unitaria, senza divisioni nette fra compartimenti. Grazie ai link suggeriti, infatti, è più semplice rafforzare le conoscenze fondamentali per poter affrontare una determinata lezione e rintracciare i collegamenti fra i diversi concetti studiati.
I tuoi figli fanno fatica con l’ortografia? Su Redooc trovi delle brevi e semplici spiegazioni su tutti gli argomenti più ostici della grammatica italiana. Tutte accompagnate da immagini e grafiche pensate per aiutare a memorizzare i concetti più importanti e rendere lo studio meno noioso.
Ma non finisce qui! Ci sono anche tante schede da scaricare e stampare per avere sempre a portata di mano qualche utile suggerimento. Tuo figlio è in difficoltà con gli accenti? Niente paura! Ci pensa Redooc! Tua figlia non sa come usare la punteggiatura nei suoi temi? Ecco qui una scheda che fa per lei!
E ci sono anche le mappe concettuali. Sono uno strumento molto efficace per evidenziare i legami e le relazioni tra determinati elementi. Possono essere usate per avere un primo assaggio di un argomento da approfondire in seguito o anche per ripassare, fissando nella mente i concetti più importanti. Aiutano a organizzare le idee e a elaborare ciò che si è appreso per poterlo poi raccontare in modo autonomo.
A colori, in bianco e nero o da completare, nel font Georgia o OpenDyslexic i tuoi figli potranno scegliere il modello che preferiscono e personalizzarlo a loro piacimento per farne un alleato davvero prezioso nel loro percorso di studi.
Redooc vuole essere una piattaforma di didattica utile per tutti, attenta anche alle esigenze dei ragazzi e delle ragazze BES e DSA. Perché non c’è un modo giusto di apprendere, ognuno ha il suo. Se i tuoi figli hanno difficoltà di lettura, per esempio, potranno contare sull’audiolezione. E in alcuni casi potranno anche unire all’ascolto la visione di un breve video utile per rendere la comprensione più immediata e divertente.
E dopo tanta teoria ci vuole un po’ di pratica! Gli esercizi interattivi sono pensati proprio per questo, per mettersi alla prova e verificare ciò che si è appreso e ciò che invece richiede ancora un po’ di fatica e “sudore”. Perché nello studio, come nello sport, nessuno nasce negato! Basta allenarsi! Per ogni domanda i tuoi figli avranno a disposizione due tentativi di risposta e, indipendentemente dall’esito positivo o negativo, troveranno la spiegazione della risposta corretta. Così potranno capire le ragioni del loro errore e continuare a esercitarsi con una consapevolezza diversa.
Cosa aspetti? Corri a provare le prime lezioni di Italiano per la scuola Media: troverai anche un assaggio di Latino. Ma questo è solo l’inizio! Resta sintonizzato su Redooc per non perderti le prossime lezioni di morfologia, sintassi, oralità, lettura e scrittura e tutte le nuove funzionalità in via di sviluppo.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...