Caricamento in corso...
Siamo già ad Aprile e l’esame di Terza Media è ormai alle porte. Ma quali sono gli argomenti che solitamente fanno parte della prova d’esame di matematica dell’esame di Terza Media?
I quesiti della prova di matematica dell’esame di Terza Media solitamente riguardano i seguenti argomenti:
Vediamo in dettaglio i contenuti dei quesiti di matematica dell’esame di Terza Media:
Soluzione di equazioni di primo grado con verifica e/o individuazione di equazioni determinate, indeterminate o impossibili. Equazioni con coefficienti frazionari; prodotti notevoli oppure polinomi. Problema da risolvere con equazione.
https://redooc.com/it/medie/matematica-algebra/equazioni-lineari/come-risolvere-equazione
Piano cartesiano – studio analitico di figura e rette (ad esempio rappresentazione di figura geometrica piana, date le coordinate dei punti con calcolo di perimetro, eventuale trasformazione nel piano oppure rappresentazione dell’equazione di rette).
Oppure le basi della geometria analitica: distanza tra due punti, coordinate del punto medio, equazioni degli assi e di rette parallele agli assi. Equazione di una retta passante per l’origine; equazione della retta generica. Appartenenza di un punto ad una retta. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità. Isometrie: simmetria assiale, centrale e traslazione.
Problemi con la lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio
https://redooc.com/it/medie/matematica-geometria/circonferenza-cerchio
Rotazione di una figura piana con calcolo di aree e volume del solido di rotazione. In genere viene inserito il calcolo del Peso fornendo il Peso specifico oppure si chiede di ricavare il materiale di cui è fatto l’oggetto fornendo il Peso e una tabella con alcuni pesi specifici.
https://redooc.com/it/medie/matematica-geometria/geometria-solida/cilindri-superficie-volume
Indagine statistica con calcolo dei valori moda, media e mediana, rappresentazione con istogramma o areogramma e percentuali. Inoltre, tabella delle frequenze, frequenza assoluta, relativa e percentuale.
https://redooc.com/it/medie/matematica-statistica/statistica/media-mediana-moda
Si alternano calcolo delle probabilità in incroci genetici (leggi di Mendel), proporzionalità in problemi con le leve o con il moto rettilineo uniforme, peso specifico (se non inserito in geometria).
https://redooc.com/it/medie/matematica-statistica/probabilita/definizione-probabilita
Per ripassare trovate tutti i contenuti di matematica delle tre classi delle Scuole Medie su redooc.com
Ricordati di prepararti anche per la prova Invalsi di terza classe: su redooc.com trovi le simulazioni interattive e con spiegazione di Zanichelli.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...