Caricamento in corso...
Circonferenza, cerchio… A volte utilizziamo questi termini pensando allo stesso oggetto. Ma in verità sono oggetti molto diversi tra loro! Pensa alla differenza tra la ruota di una bicicletta e un frisbee… Scopri come riconoscere una circonferenza o un cerchio.
La circonferenza è l’insieme dei punti che sono tutti ad una stessa distanza da un punto fisso chiamato centro. Ogni segmento che unisce il centro ad un punto della circonferenza si chiama raggio. Il cerchio, invece, è l’insieme dei punti che stanno all’interno di una circonferenza (se vogliamo dirlo in modo più matematico: il cerchio è la parte di piano delimitata da una circonferenza).
Conosciamo insieme gli elementi della circonferenza:
Anche il cerchio ha le sue parti:
Ora che abbiamo imparato a riconoscere se una figura è circonferenza o cerchio, proviamo a disegnare una circonferenza. Riusciamo a disegnare infinite circonferenze passanti per un punto o per due punti, ma solo una passante per tre punti non allineati. Impara a riconoscere i punti interni, esterni o appartenenti alla circonferenza.
Abbiamo studiato le posizioni reciproche di retta e circonferenza: una retta può essere esterna, secante o tangente alla circonferenza. Ricorda la proprietà delle tangenti: tutte le rette tangenti a una circonferenza sono perpendicolari a un raggio. Sarà utile per risolvere molti esercizi!
Se disegniamo più circonferenze, controlliamo le posizioni reciproche: osservando le distanze tra i due centri, possiamo capire se le circonferenze sono interne, esterne, tangenti o secanti.
Parlando di circonferenza, non possiamo tralasciare gli angoli. All’interno di una circonferenza possiamo rappresentare due tipi di angoli:
Un angolo al centro è ampio il doppio rispetto all’angolo alla circonferenza che insiste sullo stesso arco.
Curiosi di saperne di più? Guardate le lezioni su Circonferenza o cerchio, Circonferenza, punti e rette, Angoli al centro e angoli alla circonferenza. Guardate le videolezioni e allenatevi con gli esercizi svolti!
Sono online le videolezioni e gli esercizi spiegati di Aritmetica e Algebra, Geometria e Dati e previsioni del primo, secondo e terzo anno della matematica della Scuola Media!
Per informazioni scrivete a medie@redooc.com.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...