Caricamento in corso...
Da oggi i genitori possono registrare i propri figli che frequentano la Scuola Media, minori di 13 anni alla matematica di Redooc: si registrano come genitori e aprono un “profilo figlio” per ogni figlio/ figlia che hanno. Non solo i genitori possono allenarsi e ripassare con Redooc, ma possono anche seguire le attività e i progressi dei loro figli!
Come la matematica di Redooc di Licei e Istituti è nata nel Liceo Bertrand Russell di Cles, così la matematica delle Medie è nata tra Cadeo e Milano, con il supporto di due Scuole e di alcuni Professori che hanno creduto in noi!
Abbiamo scelto di pubblicare online le prime video lezioni della matematica della Scuola Media (primo e secondo anno) seguendo il calendario scolastico: vogliamo far sperimentare la nuova didattica della matematica possibile con Redooc in classe e a casa!
Sono online le video lezioni di Aritmetica e Algebra, di Geometria e di Dati e Previsioni dei tre anni della matematica della Scuola Media. Sono online anche i test di preparazione all’Invalsi.
Ecco alcuni esempi di lezioni:
Perché Redooc è la nuova biblioteca dei ragazzi e delle ragazze di questo millennio per le materie STEM, una piattaforma nativa digitale che vuole offrire tutta la matematica delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado fino alla Maturità, secondo le Indicazioni Nazionali. E a seguire, tutte le materie STEM …
I contenuti della piattaforma dedicata alla matematica della Scuola Media sono:
Redooc è uno strumento didattico in mano ai Professori, non è solo un libro nativo digitale, ma è una proposta educativa innovativa nei contenuti e nei metodi, resa possibile dalle nuove tecnologie (internet, LIM, tablet, smartphone,… ). Redooc supporta i Professori nel ripensare in modo radicale il modo di insegnare a scuola e a casa, partendo dai bisogni dei ragazzi/e (la matematica, a cosa serve?) e dalle loro preferenze di linguaggio e di funzionalità (teamwork, sperimentazione, tecnologia), in coerenza con gli obiettivi di sviluppo di solide competenze.
Gli argomenti di matematica della scuola secondaria di primo grado sono divisi in capitoli e lezioni, come un libro. Può essere utilizzato per studiare, ripassare, approfondire o semplicemente allenarsi!
Redooc non impone nessun percorso, né ai professori, né agli studenti. Per ogni argomento, si possono seguire i capitoli e le lezioni all’interno dei capitoli, oppure si può iniziare la lezione vedendo i video e leggendo i post di descrizione, oppure passare subito agli esercizi, poiché nella spiegazione si ritrova tutta la teoria applicata al caso specifico.
Gli esercizi si possono fare partendo dal 1° livello e poi passando al 2° e al 3° oppure si possono saltare i livelli e mettersi alla prova partendo subito dal 3° o dal 2° livello.
I video si possono vedere e rivedere, gli esercizi si possono fare e rifare quante volte si vuole e quando si vuole.
Per informazioni scrivete a medie@redooc.com
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...