Caricamento in corso...
Cosa sono le frazioni? Oggi parliamo delle frazioni algebriche in un modo decisamente creativo ed artistico. Sappiamo tutti che in aritmetica le frazioni sono un rapporto tra due numeri interi qualsiasi, il numeratore e il denominatore, sappiamo anche che quest’ultimo è sempre diverso da zero… perché non si può dividere per zero!
Proviamo a spiegare cosa sono le frazioni con degli esempi concreti, tratti dal film Una Magia Saracena. Guarda il video sulle frazioni tratto dal film.
Il film ha debuttato alla Festa del Cinema di Roma, ideato da Spettacoli di Matematica APS, prodotto da Feel Center srl e distribuito da Bolero Film. Il soggetto è di Aldo Reggiani e la regia è di Vincenzo Stango.
Il titolo del film deriva dal fatto che quando gli arabi portarono l’algebra in Europa un monaco, Guglielmo di Malsbury, disse di non studiare l’algebra, perché essa era …..”una pericolosa magia saracena“.
Prova a pensare al sole, nasce ad est come la matematica, perché non usarlo per spiegare il concetto di frazione?
Immagina l’orizzonte come una linea di frazione, sopra c’è il sole, sotto c’è una persona. A questo punto cosa succede?
Questa persona dovrà sostenere tutto il peso del sole. Possiamo dire che dovrà effettivamente farsi carico del 100% del peso. Cosa accadrebbe se invece le persone a sostenere il sole fossero due? A quel punto il carico sarebbe diviso a metà, ognuno sosterrà il 50% del carico cioè \( \frac{1}{2}\) del totale.
Se le persone fossero quattro ad ognuno spetterebbe una frazione ancor più piccola, esattamente \( \frac{1}{4}\) . In pratica stiamo esprimendo una quantità che deriva dalla divisione di un oggetto, il peso del sole, in un certo numero di parti uguali, le persone che lo sostengono.
Ci dovrà sempre essere qualcuno a sostenere il sole sopra l’orizzonte, questo ti fa capire perché il denominatore deve sempre essere diverso da zero. Il numeratore ci dice quante parti dell’intero vengono considerate, il secondo numero, il denominatore, ci dice in quante parti è stato diviso l’intero.
Vederla in questo modo rende tutto molto più semplice no?
Continua questa lezione guardando il video sulle frazioni tratto dal film “Una magia Saracena”. Lo trovi qui.
Vuoi vedere altri video tratti dal film “Una Magia Saracena”?
Eccoli:
Dopo il film entra nella Mathsfera!
Cos’è la Mathsfera e come funziona?
Matematica, numeri e forme geometriche sono ovunque, intorno a noi. Ti basterà trovarli, scattare una foto e… renderli artistici!
Poi, posta la tua foto su Instagram con l’hashtag #mathsfera oppure inviala a mathsfera@spettacolidimatematica.it
Tutti quelli che parteciperanno riceveranno un mese di Redooc Premium in regalo.
Coinvolgi tutta la tua classe!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...