Caricamento in corso...
In questo articolo trovi tutto sull’iperbole: la definizione dell’iperbole, l’equazione dell’iperbole con i fuochi sull’asse \( x\) e l’equazione dell’iperbole con i fuochi sull’asse \( y\).
La sfidaTra pochi giorni inizia la gara di skateboard a cui ti sei iscritto e, giusto per fare qualcosa, vai a dare un’occhiata ai lavori. |
Caratteristiche:
Guarda il grafico dell’iperbole!
Studiamo l’iperbole con:
il centro nell’origine degli assi cartesiani
i fuochi o sull’asse delle ascisse o su quello delle ordinate
L’asse che contiene i fuochi si chiama asse trasverso; l’altro si dice asse non trasverso.
L’equazione canonica (cioè in forma normale) dell’iperbole con i fuochi sull’asse \(x\):
\(\frac {x^2}{a^2} – \frac {y^2}{b^2} = 1 \)
Guarda tutti i passaggi per trovare l’equazione dell’iperbole!
Continua a esercitarti con gli esercizi di Redooc nella lezione Equazione di una iperbole
Se sei curioso di sapere come finisce la sfida…vai qui! |
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...